Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 15:45 | 111923 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

Serafino Cremonini presidente di Assocarni

06 maggio 2023 | 09:59

Serafino Cremonini presidente di Assocarni

06 maggio 2023 | 09:59

Novità per Assocarni, l’Associazione delle carni aderente a Confindustria, che ha eletto il presidente Serafino Cremonini e la squadra di presidenza per il periodo 2023-2025.

Serafino Cremonini presidente di Assocarni Serafino Cremonini presidente di Assocarni

Serafino Cremonini presidente di Assocarni

In particolare, sono stati eletti: Serafino Cremonini, di Inalca S.p.A Presidente dell’Associazione; mentre sono stati eletti Vice presidenti con delega: Elena Angiolini Massironi delega al settore Pmi di trasformazione – Massironi Carni Srl; Piero Camilli delega al settore Ovino – I.L.C.O. Srl; Giampiero Carozza delega al settore Pollame – Ges.Co Sca  Gruppo Amadori; Paulo De Waal delega al settore Vitelli carne bianca – Zoogamma Spa; Claudio Formento delega al settore Bovini da carne – M.E.C. Spa; Antonio Montanari delega al settore Filiere produttive – Martini Alimentari Srl; Claudio Palladi delega al settore Commercio estero – Rigamonti Salumificio Spa. Il neo presidente ha inoltre nominato Consigliere delegato per i rapporti internazionali Marta Caprioli di Inalca S.p.A.
Nel ringraziare per la fiducia, il presidente Serafino Cremonini ha assicurato agli associati l’impegno per garantire la massima partecipazione della base associativa attraverso la creazione di sezioni merceologiche nelle quali i soci potranno costantemente confrontarsi sulle tematiche del proprio settore. Il presidente eletto confida che la riorganizzazione renderà l’associazione più efficiente «in un momento di grandi sfide che bisogna saper cogliere, puntando sempre più su un modello di filiera integrata e di produzione sostenibile e distintiva».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
IERI
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]