Puglia: il caldo fa esplodere la produzione di avocado, mango e lime

Secondo Coldiretti Puglia, la produzione di frutti esotici come avocado, mango e lime è letteralmente esplosa negli ultimi anni grazie a un clima sempre più caldo e secco [...]

03 settembre 2024 | 14:47

La siccità e i cambiamenti climatici stanno trasformando il paesaggio agricolo pugliese. Di fronte alle difficoltà causate dalla Xylella e alle temperature sempre più elevate, gli agricoltori pugliesi stanno puntando con decisione sulle colture tropicali.

Secondo Coldiretti Puglia, la produzione di frutti esotici come avocado, mango e lime è letteralmente esplosa negli ultimi anni. Grazie a un clima sempre più caldo e secco, la Puglia si sta rivelando un terreno fertile per queste colture, che in pochi anni hanno visto moltiplicare per oltre 20 volte la loro superficie.

Questa nuova tendenza è vista come un'opportunità per diversificare le produzioni agricole e rendere il settore più resiliente ai cambiamenti climatici. Inoltre, la coltivazione di frutti tropicali in Italia rappresenta un'innovazione che sta attirando l'attenzione di giovani imprenditori agricoli.

La Puglia sta dimostrando una grande capacità di adattamento e di innovazione. Nonostante le sfide poste dai cambiamenti climatici, gli agricoltori pugliesi stanno sapendo cogliere le nuove opportunità e creare un'agricoltura più sostenibile e diversificata.

I numeri parlano chiaro:

  • Oltre 8mila ettari dedicati alla coltivazione di frutti tropicali.
  • Un aumento di oltre 20 volte rispetto a pochi anni fa.
  • Migliaia di nuove piante di avocado, mango e lime piantate ogni anno.

La storia della Puglia che si trasforma in una vera e propria "tropical island" è un esempio di come l'agricoltura italiana stia sapendo affrontare le sfide del cambiamento climatico e creare nuove opportunità di sviluppo.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025