Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 04:20 | 111784 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Nasce ufficialmente la zona geografica del tartufo bianco della Lunigiana

La Lunigiana ottiene il riconoscimento ufficiale come zona di provenienza del pregiato tartufo bianco. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la delibera con 33 voti favorevoli, includendo 14 comuni [...]

24 luglio 2024 | 15:05

Nasce ufficialmente la zona geografica del tartufo bianco della Lunigiana

La Lunigiana ottiene il riconoscimento ufficiale come zona di provenienza del pregiato tartufo bianco. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la delibera con 33 voti favorevoli, includendo 14 comuni [...]

24 luglio 2024 | 15:05

Grande vittoria per la Lunigiana che ottiene il riconoscimento ufficiale come zona di provenienza del pregiato tartufo bianco. Il Consiglio regionale della Toscana, con 33 voti a favore e zero contrari, ha approvato la delibera che istituisce la nuova area geografica.

Nasce ufficialmente la zona geografica del tartufo bianco della Lunigiana

Nuova zona geografica per il tartufo bianco: la Lunigiana entra nel registro

L'area comprende i territori dei comuni di:

  • Aulla
  • Bagnone
  • Casola in Lunigiana
  • Comano
  • Filattiera
  • Fivizzano
  • Fosdinovo
  • Licciana Nardi
  • Mulazzo
  • Podenzana
  • Pontremoli
  • Tresana
  • Villafranca in Lunigiana
  • Zeri

Un traguardo importante per la Lunigiana, che potrà finalmente valorizzare al meglio questo prodotto d'eccellenza e promuoverlo sui mercati nazionali e internazionali. «La zona - ha spiegato il presidente della Commissione dello Sviluppo economico della Toscana, Gianni Anselmi - si va ad aggiungere a quelle già esistenti che riguardano il Casentino, le Colline sanminiatesi, le Crete senesi, il Mugello, la Val Tiberina e la Lucchesia. L'istruttoria si è conclusa in modo positivo e un'indagine del dipartimento scienze della vita dell'Università degli studi di Siena ha confermato la presenza della tartufaia nei comuni interessati».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]
IERI
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]