Venduti 1 mld di Nutella biscuits, Ferrero investe e assume personale
06 novembre 2020 | 13:29
Sfondato il muro di un miliardo di Nutella Biscuits venduti in Italia a un anno dal lancio. Come riporta l’Ansa, Ferrero aveva ipotizzato di raggiungere 25 milioni di confezioni vendute, ne sono state vendute oltre 47 milioni. Nutella Biscuits è stato acquistato da oltre 7 milioni di famiglie lungo lo stivale ed è diventato la referenza nel mercato dei biscotti più venduta in Italia.
A celebrare questo successo arriva l'approvazione dell'investimento di 80 milioni di euro per la realizzazione di una nuova linea produttiva, sempre nello stabilimento italiano di Balvano (Potenza). Si affiancherà a quella di recente costruzione e consentirà di raddoppiare la capacità produttiva, con l'obiettivo di soddisfare sia la domanda interna che servire nuovi mercati ancora non coperti. Alla produzione di Nutella Biscuits verrà dedicato nuovo personale, con oltre 230 persone complessive al lavoro su entrambe le linee.
A celebrare questo successo arriva l'approvazione dell'investimento di 80 milioni di euro per la realizzazione di una nuova linea produttiva, sempre nello stabilimento italiano di Balvano (Potenza). Si affiancherà a quella di recente costruzione e consentirà di raddoppiare la capacità produttiva, con l'obiettivo di soddisfare sia la domanda interna che servire nuovi mercati ancora non coperti. Alla produzione di Nutella Biscuits verrà dedicato nuovo personale, con oltre 230 persone complessive al lavoro su entrambe le linee.
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini