Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:26 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Molino Dallagiovanna è a caccia del pasticcere più smart d'Italia

Aperte le iscrizioni per diventare Pastry Ambassador 2024. Promotore del progetto il maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria scientifica

 
24 gennaio 2022 | 17:50

Molino Dallagiovanna è a caccia del pasticcere più smart d'Italia

Aperte le iscrizioni per diventare Pastry Ambassador 2024. Promotore del progetto il maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria scientifica

24 gennaio 2022 | 17:50
 

Non solo pizzaioli, ma anche pasticceri. Lo scorso anno il Molino Dallagiovanna lanciò il Pizza Bit Competition, una gara per pizzaioli professionisti con l'obiettivo di individuare il "Dallagiovanna Pizza Ambassador 2023(hanno aderito in 400, 180 si sfideranno a partire da febbraio). Ora tocca invece al Pastry Bit Competition, rivolto ai talenti della pasticceria.

Molino Dellagiovanna è a caccia del pasticcere più smart d'Italia

Un progetto insieme a Leonardo Di Carlo 

Promotore di questo nuovo progetto, insieme a Molino Dallagiovanna, è il maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica che ha rivoluzionato il modo di lavorare in laboratorio con metodi semplificati a favore di risparmio di tempo, energie e qualità della vita del pasticcere moderno.  

Leonardo Di Carlo  Molino Dellagiovanna è a caccia del pasticcere più smart d'Italia

Leonardo Di Carlo

Si cerca un nuovo ambassador

Pastry Bit Competition è un contest che si snoda in tutta Italia e mira a coinvolgere i professionisti in grado di interpretare al meglio il concetto di pasticceria smart e moderna. Requisito fondamentale è applicare un metodo di lavoro “intelligente” che prevede la semplificazione dei processi, combinata a fantasia e creatività, con un’attenzione quindi non solo al “cosa”, ma anche al “come”. Chi tra i 180 pasticceri ai nastri di partenza farà sentire più forte il suo “personal bit” diventerà il Dallagiovanna Pastry Ambassador 2024, il volto ufficiale del Molino per la pasticceria in Italia e nel mondo, che affiancherà l’azienda in fiere ed eventi.

 

 

 

La strada verso la vittoria 

La competizione si svilupperà a partire da maggio 2022 in 9 gare regionali, alle quali parteciperanno 20 pasticceri per tappa, che si cimenteranno nella preparazione della Millefoglie. La gara continuerà con le 3 semifinali tra gennaio e febbraio 2023, che si svolgeranno in altrettante località sciistiche in Valle d’Aosta, Trentino e Lombardia, che coinvolgeranno i 27 professionisti selezionati. Protagonista in questo caso la Cake. La fase finale si articolerà in due momenti: il primo a giugno 2023 in Cast Alimenti, la Scuola dei mestieri del gusto di Brescia di cui Molino Dallagiovanna è partner da molti anni a sostegno della formazione e dell’eccellenza delle professioni, il secondo a settembre presso la sede del Molino. In Cast Alimenti i 9 pasticceri finalisti dovranno realizzare un dolce lievitato da colazione fritto e non sfogliato; al Molino l'ultima sfida consisterà nella valutazione del panettone. 

Come partecipare 

È possibile iscriversi dal 22 gennaio al 31 marzo sul sito di Molino Dallagiovanna compilando l’apposito form presente, insieme al regolamento, nella sezione dedicata all’iniziativa https://www.dallagiovanna.it/pastry-bit-competition. L’iscrizione è gratuitaA giudicare i pasticceri in gara sarà una giuria qualificata composta da esperti, blogger e giornalisti del settore. In occasione delle tre semifinali, alla giuria di esperti si affiancherà una giuria popolare. A partecipare in qualità di giurato, a partire dalle semifinali, anche il testimonial della Pastry Bit Competiton Leonardo Di Carlo. 

 

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nomacorc Vinventions
Siad
Molino Dallagiovanna
NTfood
Siad

Nomacorc Vinventions
Siad
Molino Dallagiovanna

NTfood
Valverde
Longarone Fiere