Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 22:32 | 111583 articoli pubblicati

Tornano le fiere, 12 workshop per promuovere l'Italia nel mondo

Il Decreto Agosto ha dato il via libera alla realizzazione degli eventi fieristici e già ci si prepara ad ospitare i visitatori stranieri. Per questo Enit organizza una serie di incontri per sostenere il turismo d'affari.

13 agosto 2020 | 16:02

Tornano le fiere, 12 workshop per promuovere l'Italia nel mondo

Il Decreto Agosto ha dato il via libera alla realizzazione degli eventi fieristici e già ci si prepara ad ospitare i visitatori stranieri. Per questo Enit organizza una serie di incontri per sostenere il turismo d'affari.

13 agosto 2020 | 16:02

Il Decreto Agosto del Governo fa ripartire le fiere dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid e così l’Enit, l’Agenzia nazionale del Turismo, ha deciso di tornare a investire proprio sulla promozione del turismo che concilia lavoro e divertimento.

L'Enit torna a promuovere l'Italia nel mondo - Tornano le fiere, Enit ricominciaad investire sul turismo d'affari

L'Enit torna a promuovere l'Italia nel mondo

L’obiettivo è quello di restare tra i primi Paesi al mondo, con 550 meeting internazionali nel 2019. L’anno scorso, rispetto al 2018 il dato era in crescita; quest’anno sarà impossibile fare raffronti, ma anche gli altri Stati stanno facendo i conti con una situazione non facile, addirittura peggiore dell’Italia che, prima ad essere entrata in emergenza, ora sembra la nazione che, più di altre, può pensare alla ripartenza già in autunno. Restando ai dati 2019, la Penisola superava Cina (539), Giappone (527), Paesi Bassi (356), Portogallo (342), pur essendo in testa gli Usa (934 meeting), la Germania (714), la Francia (595), la Spagna (578) e UK (567).



La scienza medica (17%), la tecnologia (15%) e la scienza (13%) sono i tre temi di meeting internazionali internazionale più popolari. I viaggi per congressi raggiungono 874 milioni di euro (+7,2% sul 2018) coprendo il 15,1% del totale speso dagli stranieri per motivi d’affari. Enit per fronteggiare questa fase di incertezza lancia, da ottobre, workshop in ben 12 Paesi: Austria, Canada Cina, Corea del Sud, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e USA per amplificare la promozione di mice, lusso, leisure e active. Per gli eventi successivi, Enit ha puntato specifici segmenti e mercati, tra cui mice e wedding a novembre.

In Europa, dove si concentra il maggior numero dei Paesi consolidati in termini di flussi turistici verso l’Italia, Enit ha concentrato le attività di promozione nei singoli mercati puntando sulla crescita a valore e come obiettivi primari la sostenibilità, l’innovazione e la destagionalizzazione. Il congressuale è un settore in forte espansione e cruciale per l'Italia. Già da tre anni Enit ha ripreso ad investire impegnando il 70% nel leisure e il 30% della promozione all'estero dell'Italia nel mice. Un settore trainante: nel 2019, la spesa totale media per meeting è stata di quasi 11 miliardi di dollari, esclusi gli investimenti spin-off e lo sviluppo economico.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nexi
Italmill
Antinori
TeamSystem

Nexi
Italmill
Antinori

TeamSystem
Mangilli Caffo
Brodetto Fest