Con la Design Week e il Salone del Mobile, la città di Milano accende i riflettori su un design che va oltre l'estetica e ridisegna il nostro modo di vivere, lavorare e abitare. Spazi ibridi, tecnologie smart, sostenibilità e nuovi materiali ridefiniscono l'arredo come strumento attivo di trasformazione sociale e culturale
Il premio ai Maestri dell’arte della cucina italiana celebra la cucina come forma d’arte e stimolo culturale ed economico. Roberto Brazzale, tra i premiati, sottolinea la forza del comparto caseario italiano
Centro Tartufi Molise porta il tartufo molisano nel mondo, puntando su qualità artigianale, sostenibilità e filiera corta. Dal Guinness World Record all’export globale, è un’eccellenza da scoprire
Il conflitto in Ucraina evidenzia giochi di potere e debolezze internazionali. Fic promuove un modello associativo fondato su trasparenza e democrazia, contro derive autoritarie e logiche di potere distruttive
Il settore vitivinicolo italiano ha visto un forte incremento delle esportazioni, con il Prosecco come protagonista e con l'Italia leader nei segmenti entry level, popular e premium, ma che fatica nel segmento luxury
Il Consorzio vino Toscana ha celebrato la sua prima partecipazione al Vinitaly, mettendo in evidenza la qualità dei vini Igt Toscana e puntando sulla protezione dell’identità territoriale e sulla crescita nei mercati internazionali
Pinot Nero, Bianco e Grigio convivono a Capriva del Friuli (Go) in un progetto enologico raffinato con degustazioni, esperienze in cantina e vini eleganti da scoprire tutto l'anno
Il ristorante Carignano di Torino celebra 100 anni di eccellenza con un menu antologico firmato Davide Scabin. Un'esperienza gastronomica unica, dove il cibo si fonde con arte, storia e innovazione
Inaugurato a Roma il primo hotel firmato Orient Express, situato in Piazza della Minerva. Ospitato in un palazzo seicentesco restaurato, l’hotel unisce design contemporaneo e richiami storici