L'Aleph Rome Hotel è tra i grandi alberghi di alto livello (cinque stelle) che sta vivendo positivamente il periodo di riapertura dopo le chiusure imposte dall'emergenza Covid e il freno imposto al turismo, specialmente per le grandi città. Si è presentato alla clientela italiana e straniera fresco dell'importante e recente intervento di restauro (2017), oggi è parte del brand Curio Collection by Hilton, un portfolio mondiale di hotel e resort di lusso.

L'Aleph Rome Hotel
Gli ospiti dell'hotel si trovano immersi in un contesto dal fascino romano coniugato ad uno spirito moderno: alti soffitti, pavimenti in marmo, arredi artigianali italiani sono affiancati a pezzi di design, il tutto calato in ampi spazi dalla sontuosa naturalezza e dal fascino contemporaneo. L'atmosfera, già di per sé sinonimo di un soggiorno di lusso, si accompagna ad una serie di servizi che l'hotel offre: eccellenza gourmet, mixology innovativa, posizione strategica e una spa moderna ed efficiente.

Marmo e colori chiari dominano l'atmosfera elegante e calda
Un tour virtuale dell'albergo
Inaugurato negli anni '30, l'Aleph al tempo fu sede delle Casse di risparmio. Ecco perché, ancora oggi si nota, l'edificio si presenta con un aspetto imponente, rassicurante, ricco ma non sfarzoso. L'ingresso è importante: una scala in marmo bianco introduce nei due saloni principali, che presentano soffitti altissimi arricchiti da grandi pennelli di marmo cipollino originari dell'epoca. Questi marmi dialogano con i nuovi inserimenti, in un tutt'uno armonico e accogliente.
Le camere, anch'esse con alti soffitti e pavimenti in marmo, soddisfano le esigenze di comfort, ariosità e contemporaneità degli ospiti. I colori chiari degli arredi conferiscono agli ambienti una brillante luminosità, esaltata dalla luce naturale che permea dalle ampie finestre.
La Sky Blu Terrace e il Shisha Corner
Salendo, troviamo modernità, funzionalità e tecnologia nel roof garden: qui una piscina riscaldata e una terrazza sono il comfort ideale, con affaccio sui tetti di Roma. Questa è la Sky Blu Terrace, la terrazza dell'Aleph Rome Hotel. La piscina a sfioro è di un azzurro che si confonde con il blu del cielo. Dopo una giornata passata nella frenesia della città, questo è il luogo ideale per rilassarsi, in una cornice moderna e scenografica. La piscina, inoltre, si apre (nel periodo caldo dell'anno) non solo agli ospiti dell'hotel, ma può essere frequentata su prenotazione anche dagli esterni.

La piscina a sfioro sul rooftop dell'hotel
Non solo relax, sul rooftop dell'Aleph. Per chi volesse vivere un'esperienza dal sapore mediorientale, irrinunciabile è lo Shisha corner. Si può vivere, qui, un'esperienza dai tratti innovativi, grazie ad una combinazione di frutta e alcol inseriti nel narghilè insieme alla miscela di tabacco, per sperimentare un sapore unico. L'atmosfera della Sky Blu Terrace è ancor più accogliente grazie al bar e alla sua lounge, lo spazio perfetto per trascorrere con gli amici un pomeriggio di relax, sorseggiando cocktail innovativi accompagnati da una selezione di finger food, con musica lounge in sottofondo.

La Sky Blue Terrace
L'offerta food & beverage in mano a Carmine Buonanno
Si capisce già dalla terrazza quanto ampia sia l'offerta food & beverage della struttura. Tra gli spazi dedicati, due ristoranti - lo Sky Blue e il 1930's Coffee Break -, poi l'Onyx Bar e la Cognac Lounge. Ad occuparsi di tutta questa variegata proposta enogastronomica è l'executive chef Carmine Buonanno. Con una solida formazione nella ristorazione di qualità alle spalle (tra cui spicca il Don Alfonso 1890, 2 stelle Michelin), Buonanno porta all'Aleph l'amore per le materie prime e per quei sapori capaci di evocare antiche emozioni. Il suo focus è la cucina mediterranea, con forti influenze tradizionali romani. Non manca una sottile ma inconfondibile presenza di suggestioni provenienti dalla sua città d'origine, Benevento.

Carmine Buonanno
«La filosofia della cucina di Carmine si amalgama perfettamente con il motto dell'Aleph Rome Hotel, che si basa sull'unione fra tradizione e innovazione - ha dichiarato Massimiliano Perversi, direttore della struttura - Sapori intensi, abbinamenti moderni ma con lo sguardo sempre rivolto al territorio». Si comincia dalla prima colazione, con i classici menu italiano o continentale, a cui si affianca un angolo interamente dedicato ai prodotti Slow Food con salumi e formaggi del territorio. A seguire un pranzo agile e veloce al 1930’ Coffee Bar con sandwiches, insalate e moderne pokè. Ci si sposta poi in terrazza, dove Carmine propone sfiziosi bite da gustare di fronte alla vista sui tetti di Roma sorseggiando un buon cocktail. Infine la cena, con il menu che segue sempre la stagionalità ed esalta le materie prime.

Un'offerta enogastronomica dalla colazione alla cena
Le Caveau, la spa dell'Aleph Rome Hotel
Da sopra a sotto, è bene fare un salto anche nei sotterranei della struttura, oggi adibiti ad ospitare Le Caveau, la spa dell'Aleph Rome Hotel. Qui metodiche di benessere antiche provenienti dai 5 continenti vengono coniugate attraverso le tecniche più avanzate, per offrire sensazioni uniche.
Un vero e proprio viaggio di benessere intorno al mondo: si comincia dall'esperienza mediorientale con il Gold Ritual Royal Hamman abbinato al massaggio con l'olio profumato Charme d'Orient, poi si torna in Europa con la sauna svedese e i trattamenti Elemis Biotec, un salto in Polinesia con il massaggio Maori ispirato alle tecniche degli sciamani neozelandesi; infine l'attenzione americana per il benessere psicofisico incarnata dal massaggio "Californiano".

Le Caveau, la spa dell'Aleph Rome Hotel
La spa è aperta sia agli ospiti dell'albergo che ai visitatori esterni. L'offerta relax si completa con la piscina coperta con vasca idromassaggio, le docce cromatiche, le acque aromatizzate e una selezione di infusi e tisane per un momento dedicato esclusivamente alla cura di sé.
1/11
2/11
3/11
4/11
5/11
6/11
7/11
8/11
9/11
10/11
11/11
Previous
Next
Aleph Rome Hotel
via di San Basilio 15 - 00187 Roma
Tel 06 4229001
www.alephrome.com