Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:27 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Cucina Bacilieri, a Ferrara la tradizione si fa creativa

Cucina Bacilieri nasce dall’evoluzione di un progetto di ricerca e degustazione gastronomica che unisce la cucina della tradizione emiliana e ferrarese alle idee di cucina alternativa dello chef patron Michele Bacilieri

 
21 giugno 2022 | 09:30

Cucina Bacilieri, a Ferrara la tradizione si fa creativa

Cucina Bacilieri nasce dall’evoluzione di un progetto di ricerca e degustazione gastronomica che unisce la cucina della tradizione emiliana e ferrarese alle idee di cucina alternativa dello chef patron Michele Bacilieri

21 giugno 2022 | 09:30
 

Nel centro di Ferrara, Cucina Bacilieri è un raccolto ristorante con pochi tavoli (10 per la precisione). Lo chef-patron Michele Bacilieri (che ama definirsi semplicemente il cuoco) lavorava già qui quando il locale aveva un altro nome e un'altra gestione. Cucina Bacilieri nasce, infatti, dall’evoluzione di un progetto di ricerca e degustazione gastronomica che unisce la cucina della tradizione emiliana e ferrarese alle idee di cucina alternativa di Bacilieri. L’atmosfera intima profuma della passione del cuoco e della sua brigata in un ambiente accogliente, dove assaporare con tutti i sensi.

Cucina Bacilieri, a Ferrara la tradizione si fa creativa


Attenzione alla stagione e al territorio

La cucina è legata alla stagionalità dei prodotti e alle tradizioni locali, non può mancare, ad esempio, una citazione per l'anguilla, e la proposta può essere integrata da piatti del giorno secondo il mercato.


Da provare assolutamente i Ravioli verdi di Baccalà mantecato, burro e tartufo; gli Spaghetti tiepidi Pietro Massi, carciofo e tartare di seppia marinata, i Cappelletti d’anguilla in brodo di cipolla, i Passatelli, ragù di coda di rospo e asparagi, i Bigoli astice e capesante, i Cappelletti di coniglio e porcini, i Cappellacci di zucca con ragù al coltello. 

Tra i secondi il Tonno crudo alla griglia, il Petto d’anatra, pera grigliata, salsa Foie Gras e Nocino e il Piccione, coscia, petto, ciliegia di fegato, erbette saltate. Dulcis in fundo la Tenerina come una Sacher, la Sfogliata Espressa al Tiramisù o la Zuppa di sedano, macedonia di frutta e verdura.

Cucina Bacilieri, a Ferrara la tradizione si fa creativa


Tra tradizione e creatività

Entrare alla Cucina Bacilieri significa, infatti, immergersi in una storia di passione per la cucina e di profonda cura per il dettaglio. Qui la tradizione diventa creativa: la carne e il pesce, il tartufo che incontra l’uovo, il rombo e l’anguilla che si accostano al foie gras, il bollito che si concettualizza e il sedano che si immerge in un’alternativa macedonia di frutta e verdura…

Il cuoco

Michele Bacilieri è l’anima del ristorante. Dopo studi orientati al mondo della ristorazione ha militato in alcune brigate eccellenti, per poi approdare in questo ristorante dove curava integralmente la cucina, fino a prendere le redini del locale stesso.

Michele Bacilieri  Cucina Bacilieri, a Ferrara la tradizione si fa creativa

Michele Bacilieri

In questi anni è maturato e la sua cucina si è evoluta grazie alla passione che lo guida, alla grande conoscenza delle materie prime e al rispetto di queste, senza mai dimenticare la tradizione culinaria che lo ha portato fino a qui.


Cucina Bacilieri
Via Terranuova 60 - 44121 Ferrara
Tel 0532 243206

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Icam Professionale
Nomacorc Vinventions
Electrolux
Grana Padano
Siad

Icam Professionale
Nomacorc Vinventions
Electrolux

Grana Padano
Brita
Molino Dallagiovanna