Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:48 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Vacanza Salento style: natura, gusto e libertà da Livantea Agri Resort & Residence

Armonia e semplicità travalicano le pareti dei 12 alloggi, ricavati in un ex frantoio, grazie alle grandi porte a vetro, che si aprono sui giardini privati e più in là sul prato, sulla piscina incorniciata dall’uliveto

 
02 luglio 2022 | 09:30

Vacanza Salento style: natura, gusto e libertà da Livantea Agri Resort & Residence

Armonia e semplicità travalicano le pareti dei 12 alloggi, ricavati in un ex frantoio, grazie alle grandi porte a vetro, che si aprono sui giardini privati e più in là sul prato, sulla piscina incorniciata dall’uliveto

02 luglio 2022 | 09:30
 

Relax e movimento lento, escursione in bici e cena conviviale nell’uliveto. Si dorme in un ex frantoio, si fa jogging in campagna, si apprendono i segreti dell’extravergine, con visita al frantoio aziendale e in un antico trappeto. Per chi desidera fuggire dalla routine quotidiana e rifugiarsi in una residenza salentina, tra terra e mare Livantea Agri Resort & Residence è la scelta perfetta. A Otranto (Le), la città più a est d’Italia che regala albe mozzafiato e sapori unici, si vive il soggiorno in simbiosi con la natura, nel silenzio interrotto solo dai respiri del vento e dal canto delle cicale, ma anche una vacanza active e golosa.

Vacanza Salento style: natura, gusto e libertà da Livantea Agri Resort


L’atmosfera unica di un ex frantoio 

Alla famiglia Tenore si deve la rinascita di questo ex frantoio di quasi mille metri quadrati, trasformato in un nido intimo, essenziale e autentico, che si ispira al Salento nei colori e negli arredi. In posizione ideale, a un chilometro e mezzo dalle spiagge e due dal borgo antico di Otranto, con un panorama aperto su distese di uliveti e frutteti e le stelle che brillano indisturbate nel cielo notturno. I dodici alloggi, in formula residence o hotel, hanno nomi di piante mediterranee, con interno ed esterno che sono un tutt’uno grazie alle grandi porte a vetro, che lasciano entrare una luce avvolgente e si aprono sui giardini privati con comode chaise longue e più in là sul prato, sulla piscina incorniciata dall’uliveto a perdita d’occhio, fino all’agrumeto segreto, protetto da un alto muro in pietra. Sotto il gazebo, a bordo piscina, la colazione è una gioia per gli occhi e il palato: trionfano la frutta fresca e le marmellate di agrumi, le torte e le crostate, il miele locale, le friselline al pomodoro.


A ognuno la sua vacanza

Da Livantea Agri Resort & Residence tutto è possibile. Si può rallentare il ritmo e dormire a lungo, passeggiare senza meta, sognare a occhi aperti, leggere all’ombra di un carrubo o nuotare nell’infinity pool panoramica, che rimane soleggiata fino a sera, galleggiando a pelo d’acqua sulle postazioni idromassaggio o lasciandosi massaggiare dalla cascata cervicale.


Oppure si può vivere intensamente, partendo da Otranto in bici lungo strade di campagna, tra masserie e antichi monumenti. Basta scaricare la traccia gpx sullo smartphone e andare alla scoperta di un Salento nascosto, fatto di monumenti sotterranei costruiti dall’uomo secoli fa, come a Giurdignano. Nel giardino megalitico più esteso d’Europa, oltre a dolmen e menhir si può vedere con guida la cripta di San Salvatore e il frantoio ipogeo Trappitello del Duca scavato nella pietra nel 1518, che accoglie ancora tutti gli strumenti tradizionali: macina in pietra, sciave, torchi “alla calabrese” e “alla genovese” per la spremitura delle olive e vasche per la molitura.

 


I viaggiatori golosi possono visitare anche il frantoio dell’Azienda agricola Tenore, proprio accanto a Livantea e partecipare alla cena collettiva nell’uliveto, per un imperdibile momento conviviale: tra aneddoti e ricette della tradizione si scoprono le caratteristiche dell’extravergine nelle tre varianti delicato, intenso e agrumato, un’interessante guida al condimento, perché ogni piatto va valorizzato con il giusto olio.


Vacanze Salento style

Il resort ha pensato a un pacchetto speciale “Salento Style”: soggiorno di 4 giorni/ 3 notti, in monolocale con colazione, escursione in bici a Giurdignano, cena nell’uliveto con degustazione dell’olio e guida al condimento costa 360 euro a persona (fino al 31/7).


Immersione totale nella natura

Livantea Agri Resort & Residence è composto da dodici mono e bilocali immersi nel verde in un abbraccio tra campagna e mare, ricavati da un ex frantoio. Molto spaziosi (da 35 a 60 mq), tutti con giardino privato, hanno pareti bianche, cucina in legno naturale e piano a induzione nell’angolo cottura a vista, con lavastoviglie, frigorifero, forno microonde e macchinetta del caffè; tavolo e sedie colorate, aria condizionata, Wi-Fi e prese Usb, bagno con doccia king size e parete di cristallo.

Vacanza Salento style: natura, gusto e libertà da Livantea Agri Resort


I bilocali Nespolo e Melograno con sala da pranzo sul giardino privato che diventa un open air grazie alla porta-finestra panoramica; l’open space Ginestra con cucina ricavata nel locale dove un tempo si imbottigliava l’olio e parete traforata in ferro, che separa la camera da letto dal soggiorno; il monolocale comfort Lavanda che profuma di erbe aromatiche; i superior Bouganville e Gelsomino con il bel giardino ad angolo più ampio di tutti gli altri e i monolocali standard Corbezzolo, Mirto, Ginepro, Acacia, Fico d’India e Carrubo, dai nomi delle piante che li circondano. Sono arredati con mobili su misura e pezzi unici, come le nasse di un pescatore che fanno da lampade e i fiscoli alle pareti, un tempo usati per spremere le olive. Un trionfo di fiori, piante ed erbe aromatiche, con piscina infinity, cascata cervicale e postazioni idromassaggio, vista uliveto con percorso fitness e gazebo con bar, dove si servono ricche colazioni, drink, frutta, piatti freddi e golosi aperitivi.


Livantea Agri Resort & Residence
Via Vicinale Fabrizio – 73028 Otranto (Le)
Tel 0836 1911177

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Grana Padano
Brita
NTfood

Debic
Longarone Fiere