Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:57 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Val Gardena

Hotel Granbaita Dolomites, estate fra benessere, vita attiva e gusto

Il raffinato 5 stelle nel cuore di Selva di Val Gardena (Bz) regala agli ospiti un’estate realmente ritemprante, di vero relax e benessere psicofisico nella maestosa spa e nei sui ristoranti

 
19 giugno 2022 | 12:30

Hotel Granbaita Dolomites, estate fra benessere, vita attiva e gusto

Il raffinato 5 stelle nel cuore di Selva di Val Gardena (Bz) regala agli ospiti un’estate realmente ritemprante, di vero relax e benessere psicofisico nella maestosa spa e nei sui ristoranti

19 giugno 2022 | 12:30
 

La calda e raffinata accoglienza di uno storico hotel di famiglia splendidamente ristrutturato per interpretare in modo contemporaneo l’ospitalità e lo stile altoatesini, il piacere e il benessere della spa di 2mila mq e delle piscine interna ed esterna con acqua calda, la salubre e ricercata cucina gourmet con forti radici nella tradizione e una potente vena innovativa, la vita attiva e lo sport nell’incomparabile cornice delle Dolomiti, potente “ricarica” naturale: questo il mix su cui punta l’Hotel Granbaita Dolomites, il raffinato 5 stelle nel cuore di Selva di Val Gardena (Bz) di proprietà della famiglia Puntscher - Perathoner, per regalare ai propri ospiti un’estate realmente ritemprante, di vero relax e benessere psicofisico. Il tutto in uno scenario che non ha paragoni, l’incantevole Val Gardena, fra le mete top della montagna a livello internazionale, e senza dubbio fra le più trendy.

Hotel Granbaita Dolomites, estate fra benessere, vita attiva e gusto


Escursioni al “lago di smeraldo” e pedalate panoramiche

Camminare, pedalare, fare attività fisica en plein air nel cuore delle Dolomiti, immergersi in scenari mutevoli e ammalianti, sono un toccasana per la salute e per lo spirito. Perciò la famiglia Puntscher – Perathoner condivide volentieri con gli ospiti i propri “posti del cuore”, dove organizza ogni giorno spettacolari tour in E-Mtb e camminate guidate gratuite con l’accompagnamento delle guide private dell’hotel. Imperdibile meta di tarda primavera è il Lech de Ciampedel, un piccolo lago color smeraldo che nasce dal disgelo e che resta visibile solo per poche settimane. La sua bellezza è effimera, ma chi avrà la fortuna di goderne la porterà nel cuore fra i suoi ricordi più belli.

Hotel Granbaita Dolomites, estate fra benessere, vita attiva e gusto

Con l’estate, si salirà anche più in alto, ad ammirare le fioriture di rododendri o a camminare ai piedi delle ripide pareti di roccia di alcune fra le più belle cime dolomitiche, con vedute spettacolari. Gli amanti delle due ruote possono pedalare lungo tracciati panoramici di vario livello, compresa la mitica Sella Ronda, ovvero il giro delle 4 vallate Ladine (fattibile dal 18 giugno con la riapertura degli impianti di risalita). Il tutto senza bisogno di preoccuparsi se non si hanno con sé bicicletta ed attrezzatura adeguata per le escursioni, dato che l’hotel mette a disposizione gratuitamente tutto l’occorrente, dalle Mountain Bike elettriche d’ultima generazione a caschetti, bastoncini e zaini da camminata.


Yoga e pilates in Vallunga

Fra i “luoghi del cuore” della famiglia Puntscher – Perathoner c’è l’appartata Vallunga, con i suoi verdissimi prati punteggiati da fioriture, fra cui la delicata savinela da cui prende il nome della spa del Granbaita Dolomites. Una cornice ideale per praticare yoga e pilates, di cui vengono organizzate coinvolgenti sessioni. In alternativa, si tengono anche nel grande giardino che abbraccia l’hotel, il luogo del relax, dei bagni di sole, delle nuotate nell’ampia piscina con acqua a 30° collegata da un passaggio a quella interna. Ambedue le piscine hanno le acque rivitalizzate secondo il Metodo Grander, che ne esalta le caratteristiche naturali e gli effetti positivi. È questo uno dei molti accorgimenti per potenziare al massimo i benefici salutari della Savinela Spa, che propone in oltre 2mila mq un percorso di benessere unico nel suo genere, basato sull’utilizzo e la valorizzazione dei principi attivi degli elementi naturali delle Dolomiti, alla base dei prodotti e dei trattamenti.

 


Fra i molti trattamenti adatti alla bella stagione, ci sono ad esempio il Sacred Nature Ritual (peeling corpo e viso, maschera e massaggio completo con l’utilizzo di prodotti di origine naturale e certificazione biologica) o il Rituale all’arnica ideale per rilassare le contratture e la muscolatura dopo una passeggiata (bagno alle rose nella vasca in legno, peeling al fieno, massaggio parziale con oli di arnica e piacevole relax con dolci biscotti di casa al miele). Affonda le sue radici nella tradizione locale il Rituale al fieno: utile per dolori articolari e muscolari, aiuta la detossicazione e stimola l'eliminazione dei rifiuti metabolici. Si viene avvolti nel fieno di montagna in una vasca di vapore che lo inumidisce e lo riscalda, favorendo il rilascio delle proprietà benefiche di erbe e fiori che lo compongono (fra cui tarassaco, potentilla, graminacee, achillea, acetosa, trifoglio, piantaggine). Il rituale si completa con un massaggio parziale su gambe o schiena. Oltre che alla sapienza alpina, la Savinela Spa attinge anche a quella orientale. Ecco, allora fra i molti trattamenti, il Gua-Sha viso (massaggio viso della medicina tradizionale cinese, effettuato con pietra di giada, liftante, stimolante del microcircolo ed anti-age) o il Thai (massaggio di origine thailandese che, grazie alla pressione di punti situati sui canali energetici Sen, aiuta il riequilibrio: lo stretching passivo che viene effettuato imitando le posizione Yoga, rilassa la muscolatura e permette all’energia di fluire al meglio).


La Savinela Spa è un vero regno del benessere, a cui gli ospiti hanno libero accesso per godere dei benefici della sauna finlandese, del bagno turco al vapore e di quello aromatico, delle saune al fieno e al cirmolo, della sauna panoramica e di quelle private per chi desidera la massima privacy, dell’oasi salina con grotta e piscina e della doccia di neve.


Il menu à la carte e il menu Vital di sole 500 calorie

All’Hotel Granbaita Dolomites la tavola è sempre in festa, giocata fra la reinterpretazione della cucina tradizionale altoatesina (avvalorata dall’utilizzo di materie prime locali, attinte da piccoli artigiani agroalimentari e da produttori top gamma) e le raffinate proposte della cucina mediterranea e internazionale fra cui gli ospiti possono liberamente scegliere facendosi ispirare dalla quarantina di piatti del menu à la carte compreso nel trattamento di mezza pensione. A guidare con estro e rigore la cucina c’è l’executive chef Andrea Moccia, che ha messo a punto anche un gustosissimo menu Vital di sole 500 calorie, che cambia di giorno in giorno, ideale per chi volesse approfittare della vacanza per detossinarsi e perdere peso.

Ristorante Granbaita Gourme Hotel Granbaita Dolomites, estate fra benessere, vita attiva e gusto

Ristorante Granbaita Gourme


Al Ristorante Granbaita Gourmet un’emozionante ed esclusiva esperienza del gusto

Fiore all’occhiello dell’hotel è il sofisticato Ristorante Granbaita Gourmet, che a soli tre anni dall’apertura è già diventato portabandiera della più raffinata e innovativa tavola della Val Gardena. Aperto anche agli ospiti esterni, ha soli sette tavoli per offrire a chi vi cena il massimo del comfort e dell’esclusività. Arredamento contemporaneo di rigoroso design, mise en place ricercata, atmosfera soft, servizio attento e impeccabile, il ristorante regala un’indimenticabile esperienza del gusto. A firmare i piatti – frutto di una continua e appassionata ricerca – è lo chef Andrea Moccia che, attingendo alla stagionalità e giocando con mano sicura e creativa fra prodotti locali ed eccellenze italiane e straniere, dà vita a un percorso del gusto emozionante e sorprendente. Ci si può lasciar meravigliare dal Menu A sorpresa, facendosi guidare alla cieca dall’estro dello chef, che inanella piatti e sapori in una personalissima sinfonia del gusto con piacevolissime e inedite variazioni. Oppure si possono assaporare i Menu Degustazione Gherdëina di 5 portate e Dolomites di 6 portate, esaltate dall’abbinamento con i pregiati vini della cantina dell’hotel (oltre 500 etichette delle più blasonate maison italiane e internazionali). In alternativa, si può scegliere fra le proposte del Menu à la carte.

Cleopatra salad Hotel Granbaita Dolomites, estate fra benessere, vita attiva e gusto

Cleopatra salad


Pacchetti per sportivi, coppie, gourmet

Per questa estate il Granbaita Dolomites ha messo a punto una serie di interessanti pacchetti. Per gli appassionati di mountain bike e per chi ama camminare, il pacchetto Hiking & Biking Paradise valido fino ad ottobre prevede stupende escursioni guidate a piedi e in mb con guide certificate (durante la settimana, liberamente componibile per quanto riguarda il numero dei pernottamenti, da 180 € a notte a persona in mezza pensione).

Suite Hotel Granbaita Dolomites, estate fra benessere, vita attiva e gusto

Suite

Fino al 2 luglio, ecco poi il Couples Retreat, una piacevole e romantica proposta per una vacanza di almeno 5 notti dedicata alle coppie (che include, fra l’altro, il benvenuto in camera con una bottiglia di Champagne e delicatezze e il Couples Ritual Savinela spa, ovvero sauna e bagno turco privati, peeling, massaggio rilassante, impacco nutriente, piacevole relax e cocktail di frutta fresca, da 2mila euro per 2 persone in mezza pensione) e il pacchetto Granbaita Gourmet Experience con una cena nell’esclusivo ristorante Granbaita Gourmet, dove si potrà fare uno straordinario percorso del gusto assaporando il Menu Gherdëina firmato dallo chef Andrea Moccia (4 notti, da 1.480 € per 2 persone in mezza pensione).


Hotel Granbaita Dolomites
Str. Nives 11 - Selva di Val Gardena (Bz)
Tel 0471 795210

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


NTfood
Longarone Fiere
Siad
Siad

NTfood
Longarone Fiere

Siad
Grana Padano
Consorzio Barbera Asti