Non lontano dai vigneti del Vino Nobile di Montepulciano, a pochi chilometri dal borgo rinascimentale, immerso nella campagna della Valdichiana, è nato qualche anno fa il progetto “Il Sabato del Villaggio”. Non è una poesia, non è un trattato letterario, ma un’azienda agrituristica capace di soddisfare l’ospitalità dalla A alla Z.

Lo stile rustico degli appartamenti è il filo conduttore di tutta la struttura. Dalla quercia secolare nel prato si possono ammirare i cavalli del maneggio aziendale, che può ospitare gli appassionati prima magari di raggiungere la tavola.
Il ristorante dell’agriturismo è uno dei primi in Italia ad avere sfruttato la normativa prima regionale poi nazionale dell’agriristoro. Si parla dunque di una cucina praticamente a km 0, a partire dalle farine utilizzate per fare la pasta a mano tradizionale, come i pici, conditi per esempio con l’aglione della Valdichiana coltivato a pochi metri di distanza. La cacciagione, dopo gli animali da cortile allevati in azienda e le bistecche di Chianina Igp delle stalle limitrofe, è il piatto forte, soprattutto nei mesi più freschi. I dolci della casa sono realizzati con le composte e i frutti di stagione del territorio.
Per informazioni: www.sabatovillaggio.it