Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 28 giugno 2024  | aggiornato alle 12:37 | 106135 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Escursioni e soggiorno in Val Gardena? Facili con la tecnologia

Grazie al nuovo tool Val Gardena Trip Planner chiunque ha la possibilità di organizzare la gita o l’escursione perfetta in questa unica valle dolomitica. Due anche le app per conoscere al meglio la valle

 
28 agosto 2021 | 16:47

Escursioni e soggiorno in Val Gardena? Facili con la tecnologia

Grazie al nuovo tool Val Gardena Trip Planner chiunque ha la possibilità di organizzare la gita o l’escursione perfetta in questa unica valle dolomitica. Due anche le app per conoscere al meglio la valle

28 agosto 2021 | 16:47
 

Programmare la tua escursione in Val Gardena, tra le più belle montagne delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità Unesco? Facile con Trip Planner! Grazie al nuovo tool Val Gardena Trip Planner chiunque ha, infatti, la possibilità di organizzare la gita o l’escursione perfetta in questa unica valle dolomitica.

Con il Val Gardena Trip Planner l’escursione perfetta Escursioni e soggiorno in Val Gardena? Facili con la tecnologia

Con il Val Gardena Trip Planner l’escursione perfetta


Cosa rende Val Gardena Trip Planner così utile?

Esistono, in effetti, diverse soluzioni che propongo l’organizzazione di gite e tour e che si basano su tecnologie simili ai navigatori delle automobili, ma ciò che rende “Val Gardena Trip Planner” così particolare, è il fatto di poter organizzare le proprie uscite tenendo conto anche degli orari di apertura e chiusura sia degli impianti di risalita sia di tutti i trasporti pubblici della Val Gardena.


In questo modo è possibile una pianificazione perfetta nel rispetto dell’ambiente, utilizzando in modo intelligente il trasporto pubblico messo a disposizione in valle.

 

Gioca e Parti

 


Diverse opzioni con attenzione alla sostenibilità

Val Gardena Trip Planner fornisce diverse opzioni su come andare da un punto A a un punto B. In via prioritaria è proposto il tragitto che prevede l’utilizzo degli impianti di risalita, essendo il modo più ecologico per viaggiare. In alternativa, sono consigliati percorsi che sfruttano gli autobus pubblici, che, grazie alla Val Gardena Mobil Card, possono essere presi in forma gratuita (per gli ospiti che soggiornano in Val Gardena).

 

 


Anche per chi si muove a piedi

Infine, è anche proposta la versione che non prevede mezzi ma che è fatta interamente a piedi.


Oltre alle classiche informazioni come il tempo di percorrenza, la distanza, ecc., questo strumento tiene conto anche della durata del viaggio, con l’utilizzo degli impianti, e anche dei possibili tempi di attesa e via dicendo.


Questo strumento si integra perfettamente con la Gardena Card (uso illimitato di tutti gli impianti di risalita della Val Gardena per 3 o 6 giorni).

Le app per i viaggiatori

Oltre a Val Gardena Trip Planner esistono due app molto utili a disposizione di tutti coloro che scelgono un soggiorno in Val Gardena.


La prima è Val Gardena Guestinfo (in cui è anche incluso Val Gardena Tripplanner), un innovativo sistema che offre la possibilità di conoscere ancora meglio la Val Gardena, con notizie locali a 360°: eventi, webcam, impianti, attività, shopping, gastronomia, orari dei bus, social wall e molto altro ancora.


La seconda è Val Gardena Outdoor App, ovvero, una guida outdoor completa della valle. Escursioni in montagna, escursioni alpine, ferrate, gite in mountain bike, mappe topografiche e molto altro ancora. La parte centrale è formata da una mappa topografica con zoom in scala 1:25.000, consultabile sia in modalità online che offline, che offre due raffigurazioni diverse (estate / inverno). Inoltre, è presente la funzione emergenza che permette di contattare il soccorso alpino, con la posizione automaticamente rilevata sul display.


Previsioni meteo super affidabili

Inoltre, le previsioni meteo sono ora ancora più affidabili con il tool creato da MeteoSvizzera per la Val Gardena. I dati derivano dal nuovo modello numerico di previsioni meteorologiche COSMO-1 di MeteoSvizzera. I dati sono aggiornati più volte al giorno (circa ogni 3 ore) e precisamente alle ore 4.05, 7.05, 10.05, 13.05, 16.05, 19.05 e 22.05. Questo modello ha una ha una risoluzione spaziale di 1.1 km e oltre alle precipitazioni viene anche visualizzata la copertura nuvolosa nonché irradiazione solare. Si ricorda che la previsione delle precipitazioni viene generata automaticamente e potrebbe pertanto differire dal bollettino meteorologico ufficiale.

Val Gardena. Foto: Fabrizia Postiglione Escursioni e soggiorno in Val Gardena? Facili con la tecnologia

Val Gardena. Foto: Fabrizia Postiglione


Tutte le info turistiche anche in tv

Infine, Val Gardena Infochannel, le informazioni turistiche anche in tv. Un canale televisivo da seguire presso le Associazioni turistiche, in moltissime strutture ricettive, alle stazioni degli impianti, scuole sci, negozi, ecc. Tutte le novità, gli appuntamenti da non perdere e naturalmente anche foto e video panoramici in tempo reale.


Ogni soluzione tecnologica è pensata per rendere ancora più unica la propria esperienza di vacanza in Val Gardena, sempre seguendo gli importanti criteri determinati dal progetto Respect The Dolomites, ovvero, un’organizzazione Gardenese che sensibilizza le persone (cittadini e ospiti) ad adottare un consono codice comportamentale quando si è al cospetto delle Dolomiti gardenesi.

Valle da vivere tutto l'anno

Val Gardena è la valle delle Dolomiti per eccellenza, nel patrimonio naturale mondiale dell'Unesco. In Val Gardena (Alto Adige) vi attendono le esperienze più intense che il mondo unico delle Dolomiti abbia da offrire, durante tutto l’anno. In questo paradiso ladino si possono ammirare fenomeni naturali unici, che possono essere vissuti solo qui in tutta la loro grandezza e bellezza: dai contrasti in primavera, alla flora alpina unica per la sua varietà che sboccia sugli alpeggi a inizio estate, dall’Eldorado per gli escursionisti, i climber e i mountain biker, alle mistiche giornate autunnali, con gli impressionanti paesaggi montani infuocati delle “Burning Dolomites”; fino a dicembre, quando diventa il paradiso degli sport sulla neve.


 

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Electrolux
Molino Dallagiovanna

Valverde
Brita
Siad