Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 01:54 | 111713 articoli pubblicati

Da Taiwan la pizza al Ramen Con Noodles e brodo per 13 euro

Dall'Asia l'ultima contaminazione: fette di maiale alla brace, semi di sesamo bianco, peperoncino fresco, mezzo uovo alla coque e salsa di brodo di maiale. Che farà la Michelin che premia la cucina giapponese di strada ? .

 
28 giugno 2020 | 19:52

Da Taiwan la pizza al Ramen Con Noodles e brodo per 13 euro

Dall'Asia l'ultima contaminazione: fette di maiale alla brace, semi di sesamo bianco, peperoncino fresco, mezzo uovo alla coque e salsa di brodo di maiale. Che farà la Michelin che premia la cucina giapponese di strada ? .

28 giugno 2020 | 19:52
 

La notizia farà storcere la bocca a tanti, ma non si può non darla. L’ha anticipata Funpage a cui si rifacciamo: dopo la pizza all’ananas arriva qualcosa di forse di ancora più strano (per noi): la pizza al ramen, il cibo di strana giapponese. È stata lanciata da Pizza Hut Taiwan che ha collaborato con Menya Musashi, un ristorante di Tokyo, per creare il primo condimento per pizza di ispirazione giapponese al mondo. L'insolito mix consiste in noodles, fette di maiale alla brace, semi di sesamo bianco, peperoncino fresco, mezzo uovo alla coque e salsa di brodo di maiale. Costa 13 euro ed è in vendita in tutti i  negozi di Pizza Hut a Taiwan

Da Taiwan la pizza al Ramen Con Noodles e brodo per 13 euro

Con le ricette del più bravo cuoco Ramen
“La prima pizza ramen al mondo! Il ramen giapponese del due volte campione di pasta musashi Musashi", così è descritta in menu. "Spaghetti originali con grandi fette di carne di maiale alla brace giapponese, cosparsi di cipolla verde e germogli di bambù rinfrescanti, oltre alle classiche uova in camicia … un boccone di pizza ramen dell'anima”. Lily Chou, direttore marketing di Pizza Hut, ha dichiarato a CNN Travel: "I consumatori di Taiwan vivono una vita ad alta pressione con lunghi orari di lavoro e costi di vita elevati. Il cibo creativo è diventato una fuga eccitante e fantasiosa. I taiwanesi sono alla ricerca di rapidi momenti di gioia per alleviare le pressioni quotidiane”.

E ora che farà la Michelin?
Le pizze le fanno ormai con tutte e questa forse potrebbe anche non essere la più stravagante. Di sicuro non appartengono allo stile italiano e non sono elementi della nostra cucina. Ma la contaminazione alimentare è ormai un fatto generalizzato e se vogliamo estremizzare il ragionamento, potrebbe anche scattare delle sorprese. Il Ramen è la cucina di strada più popolare del Giappone, ma si è conquistata al nobiltà delle stelle Michelin che la guida francese, per puro sciovinismo continua a negare al piatto nazionale italiano. Chissà che adesso “nobilitata” (si fa per dire) anche dai brodi ramen per la “nostra” pizza non possa scattare qualche stella.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali