A Ferrara, la città delle biciclette: ogni weekend un viaggio diverso

In programma escursioni che si snodano tra gli specchi d’acqua e la vegetazione del Parco del Delta del Po, le suggestioni delle Valli d’Argenta, le meraviglie artistiche delle Delizie Estensi, la Via della Seta

27 settembre 2021 | 10:47

A Ferrara, “città delle biciclette” per antonomasia, si viaggia su due ruote, partecipando a speciali escursioni a pedali nei weekend di ottobre 2021, con Visit Ferrara. Un periodo ideale, grazie anche alle temperature miti, per scoprire lo splendido territorio ferrarese, seguendo i percorsi che si snodano tra gli specchi d’acqua e la vegetazione del Parco del Delta del Po, le suggestioni delle Valli d’Argenta, le meraviglie artistiche delle Delizie Estensi, la Via della Seta.

 

Ogni volta un viaggio diverso

I tour, organizzati da Visit Ferrara, in collaborazione con l’agenzia di viaggi Link Tours, il Comune di Ferrara, il Comune di Argenta e Metropoli di Paesaggio, sono strutturati in itinerari giornalieri, che, a partire da Ferrara e integrando bici, barca, treno e bus, permettono agli appassionati di pedali di vivere ogni volta un viaggio diverso e sorprendente tra natura, cultura ed enogastronomia. Si possono prenotare direttamente sul sito, dove scegliere anche soluzioni per pernottare o pacchetti per soggiorni sull’intero territorio provinciale.

 

Si parte con le Valli di Argenta

La prima escursione in bicicletta è domenica 3 ottobre 2021 nelle Valli di Argenta, un itinerario ad anello che si immerge nella campagna ferrarese e, costeggiando le antiche Mura e seguendo il corso del Po di Primaro, attraversa piccoli borghi, vigneti e paesaggi rupestri, fino ad Argenta, con sosta alla Delizia di Benvignate e pranzo. In seguito, si pedala nelle splendide Valli, accompagnati da una guida ambientalista e con tappa al Museo delle Valli di Argenta. Il rientro a Ferrara è in pullman. Il prezzo è di 45 euro a persona, è i km totali in bicicletta sono 55.

 

Lungo il Grande Fiume

Il 10 ottobre si pedala lungo il Grande Fiume alla scoperta delle Delizie Estensi. Una passeggiata lungo la Destra Po fino a Ro Ferrarese, per poi raggiungere la Delizia di Copparo e al termine del pranzo visitare Villa Mensa. Il tour prosegue poi a Sabbioncello San Vittore, per salire sul battello navigando sul Po di Volano con rientro in barca alla Darsena di Ferrara. Il prezzo è di 50 euro a persona, km totali in bici 50.

 

Pedalando lungo la Via della Seta

Un altro bellissimo itinerario si può percorrere il 17 ottobre da Ferrara a Bologna, lungo la Via della Seta. Si attraversano strade bianche e l’Oasi dell’ex risaia La Rizza per poi proseguire, dopo pranzo, fino a Bentivoglio con il suo Castello quattrocentesco. Il viaggio su due ruote continua oltre Funo, seguendo il corso del canale Navile, per secoli la via delle merci e della seta che collegava Mantova Bologna Ferrara e Venezia. L’arrivo è a Bologna, da cui rientrare in treno nella città estense. Il prezzo è di 40 euro a persona. I km totali in bicicletta sono 55.

 

Alla scoperta delle Delizie Estensi

Le Delizie Estensi sono le protagoniste del tour di domenica 24 ottobre che dal cuore ferrarese si inoltra nelle campagne per giungere a Voghiera e visitare la Delizia di Belriguardo, la più ricca e sontuosa, tanto da essere definita la Versailles degli Estensi. La tappa successiva è la Delizia del Verginese, che da casale rurale fu trasformata in residenza ducale nel primo ‘500 con il bellissimo giardino. Dopo il pranzo in ristorante si riparte per la Chiusa di Sabbioncello, per poi prendere il battello lungo il Po di Volano e tornare a Ferrara. Il prezzo è di 50 euro a persona, km in bicicletta 55.

 

Tra borghi e campagne

Si va in bicicletta alla scoperta di Argenta il 31 ottobre, un itinerario che segue il corso del Po di Primaro tra borghi e campagne fino al fiume Reno. Si passa per la Delizia di Benvignante e si giunge in un’azienda vinicola per una degustazione. Si riparte poi per il centro di Argenta,si passa per la Pieve di San Giorgio per poi arrivare al Museo della Bonifica, per una visita guidata. Il rientro è in pullman. Il prezzo è di 45 euro a persona. I km totali in bicicletta sono 50.

 

 

Tour ad anello seguendo il Po

Negli itinerari domenicali il prezzo include: pranzi/degustazioni, rientro barca/pullman, ingressi a musei/visite guidate e assistenza durante il percorso. È escluso il noleggio biciclette di € 12,00 e il treno.

Ogni sabato di ottobre, si può partecipare ai tour ad anello seguendo il Po fino a Bondeno, dove, dopo la pausa pranzo si rientra a Ferrara lungo la ciclabile del Burana. Il tour di 50 km si può fare anche al contrario, partendo dalla ciclabile del Burana con rientro sulla Destra Po. I tour del sabato sono a partenza libera e il prezzo, di 35 euro a persona, include il pranzo e il noleggio bici e la mappa.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024