Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 26 giugno 2024  | aggiornato alle 10:03 | 106067 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Elle & Vire

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Sull'isola la bella stagione è tutt'altro che conclusa. In Sardegna le temperature sono ancora estive e gli alberghi e i ristoranti restano aperti fino a fine ottobre, facendo vivere ai loro avventori esperienze incantevoli

di Lea Gasparoli
 
26 settembre 2023 | 15:13

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Sull'isola la bella stagione è tutt'altro che conclusa. In Sardegna le temperature sono ancora estive e gli alberghi e i ristoranti restano aperti fino a fine ottobre, facendo vivere ai loro avventori esperienze incantevoli

di Lea Gasparoli
26 settembre 2023 | 15:13
 

In viaggio tra location trendy e itinerari inediti alla scoperta di una Sardegna autentica, che ruota intorno alle mete più blasonate, attraverso strade che si aprono alla bellezza di orizzonti infiniti tra spiagge selvagge, insenature, calette dalle acque cristalline e paesaggi incontaminati che fanno da sfondo a location super esclusive, discrete e riservate e ormai gettonatissime. Siamo in Costa Smeralda, una terra che non vive solo di movida e locali glamour. Oggi il nuovo concetto del lusso è sinonimo di autenticità e privacy.

Da sempre meta indiscussa del jet set internazionale e scenario dei più importanti appuntamenti ed eventi mondani che illuminano la notte, la Costa Smeralda ha anche un volto meno noto, quello autentico di una Sardegna che racconta la storia di un territorio ricco di fascino e di tradizioni.

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Sardegna - Costa Smeralda, panorama

Lusso in Costa Smeralda - Petra Segreta

Petra Segreta, San Pantaleo e il nuovo concetto del lusso, discreto, riservato. Facciamo base a pochi chilometri da Porto Cervo, in un “rifugio esclusivo”, nascosto sulle colline di San Pantaleo. Un piccolo borgo, circondato da una corona di rocce di straordinaria bellezza, al centro perfetto della Costa Smeralda, caratteristico per la presenza di botteghe artigiane e atelier di artisti, con un mercatino settimanale, una chiesetta fascinosa e una piazzetta d’atmosfera dove l’aperitivo è d’obbligo.

I consigli di Italia a Tavola per gestire al meglio ristoranti, bar e hotel

La strada incredibile, ricca di vegetazione e di cespugli da cui spesso si affacciano animaletti selvatici, che ci conduce verso il resort, ci allontana subito dall’idea dei cliché che legano la Costa Smeralda al concetto di mondanità. Il resort a cinque stelle, targato Relais & Chateaux, si chiama Petra Segreta. E il nome rispecchia perfettamente la sensazione di intimità e riservatezza che regala la struttura.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

È un’emozione, allo schiudersi del cancello, respirare l’autenticità di un paesaggio incontaminato, tra note di mirto, lentisco e ginepro. Cinque ettari di macchia mediterranea, con vista sull’arcipelago de La Maddalena, in cui sorgono, integrate perfettamente nella natura, casette ispirate agli stazzi galluresi, le camere e suite dell’albergo che ospita un’elegante clubhouse, un bar con una vetrata panoramica sul mare, 2 ristoranti, un’area benessere e una piscina. Un luogo incantevole nella campagna selvaggia della Gallura. Ogni dettaglio riconduce a un perfetto ed equilibrato mix di connotazioni sarde e oggetti provenienti dall’esperienza (nel mondo) di coloro che, realizzando un sogno, hanno creato il Petra Segreta, Rossella Marchese e Luigi Bergeretto, una coppia inedita per il mondo dell’hotellerie (architetto lei, medico lui, ma appassionato di cucina), con una grande passione per l’accoglienza, la cucina, la Sardegna.

L'esperienza gourmet di Petra Segreta

Il Petra Segreta è tra le mete gourmet più gettonate della Costa Smeralda, con i suoi 3 ristoranti: Il Fuoco Sacro, premiato con una Stella dalla Guida Michelin 2023 e L’Osteria del Mirto, per un ambiente e un servizio più informali. A cui da giugno a settembre si aggiunge la Terrazza del Mirto, un magnifico roof top con vista sull’arcipelago.

I menu sono disegnati da Luigi Bergeretto, cuoco e patron, e da un anno a questa parte,  Bergeretto si avvale della collaborazione del cuoco più stellato d’Italia, (con la terza stella attribuita dalla Michelin (nel 2020) al ristorante di Milano che porta il suo nome al terzo piano del MUDEC-Museo delle Culture), Enrico Bartolini (membro di Eurotoques, l'associazione dei cuochi europei) che contribuisce all’evoluzione di una cucina (con una particolare attenzione per il menu del ristorante Il Fuoco Sacro) da sempre rispettosa del territorio e delle sue materie prime, molte delle quali arrivano dalla fattoria biologica di proprietà, Stazzo Malcusa.

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - Petra Segreta, Stazzo Malcusa

Bartolini, con ben 12 stelle Michelin, secondo al mondo a pari merito con Martin Berasategui e Pierre Gagnaire, è spesso presente nella struttura sarda, accolto in cucina dall’executive chef Bergeretto e dal collega in cucina Alessandro Menditto.

Abbiamo avuto il piacere di vivere l’esperienza di una delle serate di «cucina a 4 mani» che ha avuto inizio con un aperitivo sul prato con vista sull’arcipelago e su Cannigione, a suon di “Tacos con gamberi rosa e lime”; “Soffice di patata, uovo e uova”; “Tartelletta di manzo con bernese e peperone crusco”; “Ricciola marinata e salsa di mandorle”; “Culurgiones alla patata, pecorino e basilico”; “Melanzana menta e caviale”; “Ostriche Gillardeau” e, in abbinamento, Bellavista Rosè Millesimato 2018 per poi proseguire placée a Il Fuoco Sacro con Manzo in aspic contemporaneo, Risotto alle rape rosse e salsa gorgonzola evoluzione Bellavista – Convento SS Annunziata 2009, Agnello sardo arrostito con cicoria di campo, pecorino e salsa piccante in abbinamento a Sella & Mosca - Marchese di Villamarina 2010 Pesca, amaretto, nepitella Petra Segreta.

Petra Segreta Resort & Spa | Strada Buddeu, zona Stazzu Cappeddu 07026 San Pantaleo SS | Tel. + 39 07891876441

Lusso in Costa Smeralda - i ristoranti di San Pantaleo

Il Fuoco Sacro

Sito nella campagna selvaggia della Gallura (presso Petra Segreta Resort) Il Fuoco Sacro ha un menu che è il frutto della collaborazione dell’Executive Chef e patron Luigi Bergeretto con Enrico Bartolini, il cuoco italiano più stellato al mondo. Il ristorante è aperto anche agli ospiti esterni.

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - Petra Segreta, ristorante Fuoco Sacro

Il Fuoco Sacro | Strada Buddeu, zona Stazzu Cappeddu 07026 San Pantaleo SS |Tel. + 39 07891876441

L'Osteria del Mirto

L'Osteria del Mirto si affaccia sulla piscina esterna di Petra Segreta Resort. Un fresco rifugio per una pausa a base di piatti leggeri e veloci della tradizione mediterranea, senza rinunciare alla freschezza degli ingredienti e al tocco di un grande cuoco.

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - Petra Segreta, L'Osteria del Mirto

La Terrazza del Mirto

Da giugno a settembre il locale diventa l’estensione all’aperto dell’Osteria del Mirto, dove gustare una selezione dei piatti che hanno reso celebre la cucina di Bergeretto in un ambiente disteso ed informale.

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - Petra Segreta, La Terrazza del Mirto

L'Osteria del Mirto - La Terrazza del Mirto | Strada Buddeu, zona Stazzu Cappeddu 07026 San Pantaleo SS | Tel. +3907891876441

Giaconi in Piazza

Giagoni in piazza è una tipica casa di pietra gallurese affacciata sulla piazza principale del paese di San Pantaleo con un fascinoso giardinetto interno. Cucina sarda con qualche innovazione e pescato di buona qualità.

 In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - San Pantaleo, Ristorante Giagoni in piazza (foto pagina FacebooK)

Ristorante Giagoni in Piazza | Piazza della Chiesa 07026 Sa Pantaleo SS | Tel. +39078965224

L'Assaggio

L'Assaggio è una location intima in cui degustare le cozze di Olbia in 18 preparazioni differenti.

  In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - San Pantaleo, Ristorante L'Assaggio (foto pagina Facebook)

L'Assaggio | via Zara, 36 07026 San Pantaleo SS | Telefono: +393393381740

Osteria Fresco

Osteria Fresco è sinonimo di cucina sarda e mediterranea. Piatti tradizionali rivisitati. Sapori genuini e intensi. Pesce freschissimo. Buona la cantina.

 In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - San Pantaleo, Osteria Fresco (foto sito)

Osteria Fresco | via Zara 36, 07026 San Pantaleo SS |Tel. +393491171933

Lusso in Costa Smeralda - Boutique del mar a Cannigione

Da Porto Cervo sono circa venti minuti e quindici minuti da San Pantaleo. È una profonda insenatura nella Sardegna nord-orientale, uno dei più bei borghi turistici che ha conservato l’anima selvaggia del villaggio di pescatori che era in principio. Siamo a Cannigione.

Si viaggia verso una delle spiagge più belle della Gallura, tra le più estese della Costa Smeralda, la chiamano Barca Bruciata, ma il vero nome è Mannena. Attraversiamo un sentiero sterrato, di fronte a noi una spiaggia densa di ombrelloni e di gente. A pochi metri dal mare, sulla sinistra, saliamo tre gradini e ci si apre dinanzi uno scenario incredibile: un dehor meraviglioso, praticamente sull’acqua, con vista sul Golfo di Cannigione, con lettoni, ombrelloni, una zona lounge e una zona ristorante per un pranzo o una cena “pieds-dans-l’eau”.

La Boutique del Mar è una location esclusiva, accogliente, rilassata, in un contesto paesaggistico di grande pregio, a contatto diretto con la natura selvaggia e granitica della Sardegna, affacciata su una delle spiagge più belle del Golfo di Arzachena. Ideale per trascorrere una giornata al mare (in totale relax ma con tutti i comfort di un servizio di qualità), per pranzare, cenare, fare un apertivo e ascoltare musica con Dj set.

La spiaggia è fantastica, acqua cristallina, sabbia bionda, chiara, con grani grossi.

Il ristorante è molto buono. La cucina di livello. Protagonista il pesce freschissimo e locale. La proposta spazia dai crudi al sushi, ai sapori tipici dell’Isola come bottarga di muggine, e di tonno, pasta fresca e fregola.

Abbiamo degustato l’aragosta alla catalana più buona della stagione. La regina del mare era locale e certificata (e non è così scontato trovarla, soprattutto in piena stagione), la cottura era perfetta, ha lasciato intatta la consistenza e la morbidezza. Le verdurine erano crude e cotte, croccanti, delicate e non sovrastavano affatto il pesce che ha mantenuto intatti profumi e sapori. Da manuale!

La carta dei vini è interessante, ci sono belle etichette di vini nazionali ma anche di Champagne. Il servizio molto valido, personale preparato e disponibile.

Boutique del mar è sinonimo di cucina tradizionale di pesce quotidianamente selezionato dai pescherecci del posto, in un contesto balneare tipico della Costa Smeralda. E, tra l'altro, si trova pure facilmente parcheggio.

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - La Boutique del Mar

Boutique del mar | Spiaggia di Mannea SP13, 07021 Cannigione SS | Tel. 07891876686

Lusso in Costa Smeralda - Al La Scogliera  la Maddalena diventa gourmet 

L’appuntamento è a Poltu Quatu. «Vi mandiamo a prendere con il tender del ristorante», ci dicono in fase di prenotazione. E arriva un gommone nero di 11 metri. Al timone c’è Gigi. Destinazione: La Scogliera. Sono circa 20 minuti di navigazione, tra paesaggi incantevoli e racconti di aneddoti e storie che circondano l’arcipelago.

Nonostante il maestrale la traversata è piacevolissima. Gigi davvero bravo, competente. Arriviamo e si apre davanti a noi uno scenario mozzafiato. Tra bellezze naturali e mega yacht super lussuosi. Siamo nella cornice naturale di Porto Massimo, a nord-est dell’isola de La Maddalena, nel cuore dell’arcipelago e nella parte estrema, quella a sud est delle Bocche di Bonifacio, di fronte alla mitica Caprera, l’Isola di Garibaldi. Per entrare al ristorante percorriamo una passerella che sembra un vero e proprio red carpet su cui sfilano Vip, calciatori e personaggi dello spettacolo, i clienti più ricorrenti de La Scogliera, sfoggiando look da sogno. Ci si sente al centro di una scena di un film.

Non è semplicemente un ristorante. «È uno stile di vita». Così Andrea Orecchioni, imprenditore e titolare del gruppo La Scogliera ama definire la sua location. «Un’oasi in mezzo al mare. Un luogo di incontro del jet set internazionale che nasce proprio con l’obiettivo di dare un servizio esclusivo ai "top spendenti"», prosegue il ristoratore.

«I nostri punti di forza, oltre alla posizione super esclusiva, sono: il servizio e la ricerca della materia prima di eccellenza. Puntiamo sulla qualità altissima del pescato, per questo motivo proponiamo cotture al sale, che mantengono intatti i profumi e i sapori del pesce. Inoltre plateau di crudi e aragoste alla catalana sono i piatti più gettonati», dichiara il ristoratore.

Le aragoste sono locali, o comunque provenienti dal Mediterraneo, mentre il pesce proviene dai pescherecci de La Caletta, una frazione di Siniscola, nella Sardegna centro-orientale. «Il pesce viene scaricato tutte le mattine», racconta orgogliosamente Orecchioni, che non fa mistero dei prezzi del menu del suo ristorante. «Le aragoste costano 340 euro al chilo, e sono richiestissime. Ne vendiamo dai 30 ai 50 chili al giorno per un totale di circa 2.200 chili a stagione. Il pesce bianco lo vendiamo a 150 euro al chilo e un plateau di crudi può arrivare a costare 1.500 euro, ovviamente ci sono ostriche, scampi, tartare, gamberoni e anche il caviale. La spesa media a persona si aggira intorno ai 400/500 euro, bevande alcoliche incluse».

Ma a La Scogliera è possibile anche mangiare la pizza Mozzarella di bufala, alici del Cantabrico, basilico fresco e una grattugiata di tartufo nero, 110 euro.

La carta dei vini è davvero molto importante. Ci sono etichette blasonate, etichette ricercate ed etichette molto rare, difficili da avere. Piovono fiumi di Champagne, tra cui spiccano gli selezioni complete di Armand de Brignac.

«Tra le bottiglie più costose abbiamo il Romanee-Conti, che in magnum arriva a 30mila euro o il Petrus, che in bottiglia da 75 ml costa 9mila euro», dice l’imprenditore. L’atmosfera è allegra, giocosa, conviviale. Il momento del pranzo, che inizia a mezzogiorno e si conclude dopo le 18 (ospitando dalle 80 alle 250 persone a seconda della stagione) è scandito dalle note del Dj, a partire dalle 14.30 e poi dai passi di danza delle ballerine che, con un cambio d’abito, si esibiscono ogni mezz’ora a partire dalle 15 fino a fine servizio. La sera il locale cambia pelle e diventa il set di una cena romantica a lume di candela dedicato ad un massimo di 30 persone.

In realtà non solo persone. Anche i cani sono ospiti graditissimi de La Scogliera. «Ci occupiamo di loro con grande rispetto. Vengono accolti in reception, chiediamo il nome e il cameriere porta subito dell’acqua in una ciotola dedicata, con su scritto il loro nome - racconta Orecchioni - La novità di quest’anno è che abbiamo pensato a un menu studiato apposta per i nostri amici a 4 zampe declinato in tre varianti, ovviamente con prezzi diversi: il base da 70 euro, poi c’è quello da 90, e infine quello con hamburger di manzo, cous cous, olio di salmone e foglia d’oro, da 110 euro».

Il ristorante La Scogliera è accessibile solo via mare e, a chi non arriva con lo yacht privato, è dedicato un servizio barca al costo solo del carburante: 500 euro andata e ritorno.

In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - La Maddalena, Ristorante La Scogliera

La Scogliera | Str. Punta Lunga, 07024 Porto Massimo SS | Tel. 07891876556

Cala Portese Beach club e ristorante  - Caprera

 In Costa Smeralda tra resort e ristoranti da vivere anche in autunno

Lusso in Costa Smeralda - Cala Portese, veduta aerea

Cala Portese - Beach club e ristorante |Cala dei Due Mari, Caprera 07024 La Maddalena Ss | Tel.+393338102093

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


NTfood
Grana Padano
Col Vetoraz
Di Marco
Siad

NTfood
Grana Padano
Col Vetoraz

Di Marco
Siggi
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni