Una scenografia da favola l’affaccio sulle colline, il borgo di Serralunga proprio di fronte e come fondale le Alpi ed il Monviso. Siamo a Cerreto Langhe (Cn) nel relais Casa di Langa immerso in una quarantina di ettari coltivati a vigneti e noccioleti. Una tenuta di campagna con 39 tra camere e suites, tutte con terrazza privata ed una villa, Agreste, per eventi privati; centro benessere, Le Lòse; una piscina a sfioro e, come da tradizione delle Langhe, un campo di bocce. Tutti gli interni sono arredati con mobili di design accanto a manufatti artigianali e ad opere di arte contemporanea. Completano l’offerta il Sori Cocktail Bar ed il ristorante Fàula, racconto nel dialetto langarolo.

Il ristorante
Una vasta e luminosa sala da pranzo, una scenografica cucina a vista, arredamento di design e tavoli lasciati nudi, come il trend del momento, Manuel Bouchard lo chef. A dispetto del suo nome molto francese, Manuel è nato e cresciuto nel Pinerolese, ha un’esperienza in ristoranti stellati del territorio, per iniziare con Walter Eynard, lo chef che con il suo locale Flipot (due stelle Michelin) ha rappresentato per anni la cucina valdese, ed ancora Villa Crespi con Antonino Cannavacciuolo ed il Piccolo Lago con Marco Sacco. Nel 2014 apre l’Antinè a Barbaresco, oggi diventato un piacevole bistrot gastronomico condotto dalla sua compagna.
Il menu all'insegna della tradizione
Il menu di Fàula è un racconto ispirato alla cucina tradizionale che utilizza ingredienti provenienti dall’orto biologico dell’hotel e dai produttori locali. La tradizione in 4 passi, Il Piemonte... oggi, Innocenti evasioni e Oro Bianco sono i quattro menu, in aggiunta alla carta, tra cui scegliere per gustare una cucina di ispirazione piemontese resa innovativa dall’interpretazione e dalla fantasiosa presentazione in stoviglie a volte inusuali, come la pietra, per coinvolgere tutti i sensi. Eccellenti i lievitati tipici piemontesi, dai grissini al saporito pane di Carlo Alberto con noci ed acciughe accompagnati da burro di alpeggio. Vere piccole opere d’arte i dolcetti che compongono la selezione della piccola pasticceria.

Manuel Bouchard
In occasione del Natale, lo chef ha ideato un menu che prevede, dopo il Benvenuto dalla cucina, capesante alla mugnaia; rombo, topinanbur e liquirizia; plin di fonduta, brodo di funghi; faraona arrosto, gratin di carciofi; Montebianco; panettone o pandoro e piccola pasticceria. Ad accompagnare i piatti una cantina con una collezione di oltre 4mila bottiglie e 700 etichette curata dal sommelier Pier Francesco Molinaro. Per l’aperitivo al Sori Cocktail bar si possono scegliere tutti i classici rivisitati su misura con ingredienti locali, da provare l’Alta Langa spritz rivisto con un tocco piemontese dove lo spumante metodo classico Alta langa sostituisce il prosecco abbinato all’aperitivo Contratto ed alla soda.
Il progetto di riqualificazione
Casa di Langa ha riqualificato un edificio preesistente e mai portato a compimento, tutta la ristrutturazione è stata pensata in funzione del territorio rispettando i criteri dello sviluppo sostenibile e si inserisce in un contesto di rispetto dell’ambiente.

Pierfrancesco Molinaro
Dall’impegno carbon neutral all’utilizzo dell’acqua di recupero per l’irrigazione, dall’impianto geotermico e fotovoltaico per il riscaldamento alla volontà di azzerare l’utilizzo della plastica monouso. La proprietà appartiene al Gruppo Krause, società americana guidata da Kyle J. Krause, capogruppo di una serie di attività diverse che includono commercio al dettaglio, logistica, cantine e ospitalità italiane, immobiliare, agricoltura. Il Gruppo Krause si concentra sullo sviluppo di business che lasci un’impronta duratura sulle comunità locali, tanto che il 10% di tutti i profitti del Gruppo viene destinato ad organizzazioni no-profit delle proprie comunità.
Fàula
Località Talloria 1 - 12050 Cerreto Langhe (Cn)
Tel 0173 520520
www.casadilanga.com