La Tuscia è terra di prelibatezze che tutta Italia, e spesso tutto il mondo, conosce e apprezza. Dove tra funghi, olio, castagne, salumi e formaggi ogni tipo di palato si può soddisfare. Ecco perché fra addobbi e decorazioni, qui Babbo Natale ha strizzato l’occhio anche ai fornelli.

A Vetralla (Vt) sorge Il Regno di Babbo Natale
Nel cuore del Lazio c'è il Regno di Babbo Natale
Quando si pensa al Natale, non si può non pensare alla cucina. Esiste un posto fatato nelle colline di Vetralla, dove il Natale si festeggia quasi tutto l’anno e dove l’offerta culinaria va di pari passo a questa tradizione: è Il Regno di Babbo Natale, nella Tuscia (Vt), magico luogo in cui si respira l’aria natalizia da settembre fino a gennaio inoltrato, ogni anno. Circa 7.000 mq di puro ambiente natalizio che l’anno prossimo compirà 10 anni. Oltre all’atmosfera, si assapora il gusto dei prodotti tipici e di piatti ricercati che si possono degustare nell’area food della struttura. Aperta fino al 16 gennaio dalle 9.30 alle 19.00.
Al Victoria Village bar, punti ristoro, outlet del buon gusto e i piatti dello chef Salvo Cravero
Le migliaia di visitatori che invadono la Fabbrica degli Elfi, il Bosco Glaciale, gli scaffali che propongono ogni tipo di decorazione, alcune realizzate esclusivamente per il Regno; e il Victoria Village, uno spazio a cielo aperto in stile vittoriano dove da quest’anno sorgono alcune attrazioni anche per i più piccini, tra bar, punti ristoro e un elegantissimo outlet del buon gusto dove si possono trovare prodotti di altissima qualità scelti appositamente per il Regno. Dai prosciutti e dai salami proposti da Coccia Sesto, ai funghi di Cimina Funghi, dai Lamponi dei Monti Cimini, fino all’olio tipico della Tuscia, vero fiore all’occhiello della zona, proposto da Olio Tamia e al cioccolato in varie forme della Pasticceria Polozzi. Tutto ciò oltre ai piatti realizzati dallo chef Salvo Cravero, della Gambero Rosso Academy, che realizza menù ricchi di proposte enogastronomiche. Non solo addobbi e decorazioni ma anche buona cucina.
La confettura di lamponi dei monti Cimini
1/7
2/7
3/7
L'ingresso al Regno di Babbo Natale
4/7
Un dettaglio dell'esposizione interna
5/7
Articoli natalizi in vendita
6/7
Articoli natalizi in vendita
7/7
La confettura di lamponi dei monti Cimini
Previous
Next
Nel Victorian Village spesso si può incontrare Giorgio Onorato Aquilani, uno dei fondatori del Regno di Babbo Natale e Michele Palombi, responsabile della parte food, che illustra i prodotti della Tuscia; qui si può fare una sosta alla tavola calda, degustare prodotti tipici, personalizzare il proprio Natale nel punto merchandising e spedire direttamente i regali in tutta Italia e all’estero grazie al servizio di confezionamento e spedizioni.
Le attrazioni da non perdere
Alcune attrazioni da non perdere (tutte le altre si trovano sul sito):
- Il Villaggio degli Elfi - Un magico percorso tra sogno e realtà dove incontrare i simpatici, instancabili e sempre indaffarati assistenti di Babbo Natale.
- L’Officina degli Elfetti - Dove gli elfetti del Regno producono instancabilmente i regali per i bambini di tutto il mondo.
- Il Bosco Ghiacciato - Il bosco nel tunnel fatato che ospita pinguini, orsi polari, renne e il magico Albero della Vita!
- Pattinaggio sul ghiaccio - 160 mq di puro, ecologico e sicuro divertimento!?
- Il Croselgo, il Magitreno e le Fantatazze - Le tre nuovissime attrazioni dove divertirsi in famiglia o con gli amici per godersi a pieno la giornata nella magica atmosfera del Regno di Babbo Natale.
Il Regno di Babbo Natale
S.S. Cassia Km 62, 200 - 01019 Vetralla (Vt)
Tel. 0761 1791220
www.ilregnodibabbonatale.it