Bomaki, l’uramakeria easy chic dall’anima nippo-brasiliana, torna a Torino con un nuovo spazio, un vero e proprio “tavolo nel salotto” della città. In via Cesare Battisti 3/E aperte le porte del secondo locale del capoluogo piemontese, un’insegna situata nel cuore di Torino, a pochi passi dal Museo Egizio, dal Teatro e da Piazza Castello. «Con il primo locale in zona Murazzi abbiamo avuto la possibilità di far conoscere e apprezzare ai torinesi la proposta gastronomica di Bomaki. Ora apriamo questo nuovo e grande locale, nella bellissima Piazza Carignano, nell’ottica di un processo di crescita ma soprattutto con l’obiettivo di entrare nel cuore dei cittadini grazie ad una location situata in un luogo dove è possibile vivere e “respirare” la storia della città» dichiara Beppe Grasso, uno dei soci del brand di cucina nippo-brasiliana.
Vastissima scelta di roll, temaki, burritos, tartare
1/3
2/3
Mix and match di colori e culture
3/3
Vastissima scelta di roll, temaki, burritos, tartare
Previous
Next
Fusione riuscita tra il Brasile e il Gippone
Bomaki è un luogo caratterizzato dal riuscito connubio tra innovazione e creatività che dà vita ad intriganti ed inusuali combinazioni di sapori. Fusione rappresentata anche dal nome che unisce bom (buon in brasiliano) e maki (il goloso roll della cucina giapponese) per definire al meglio l’anima di un format nato dal 2013 ed apprezzato da subito.
Location unica in un palazzo del '700
L’attenzione nella ricerca e nella lavorazione degli ingredienti contraddistingue tutti i piatti di Bomaki, una vastissima scelta di roll, temaki, burritos, tartare, e ancora il Tataki di salmone e la Cheesecake alla frutta esotica. Un ambiente dallo stile unico: «Abbiamo curato ogni dettaglio per riuscire ad integrare l’atmosfera di Bomaki in un bellissimo Palazzo storico del '700, rispettandone l’anima archiettonica» sottolinea Farida el Tantawy, socia di Beppe Grasso, che aggiunge «l'impatto visivo è la prima forma di esperienza al Bomaki. Elemento ancora più valido per quanto riguarda la cucina giapponese, da mangiare prima con gli occhi, alla quale viene abbinata la gastronomica cromatica brasiliana. Un'esperienza che seduce in tutti i sensi».
Un luogo da vivere, capace di giocare con un mix and match di colori e culture in grado di raccontare molto di chi ne fa esperienza. Accenti esotici incontrano dettagli naturali in una sorta di evazione metropolitana. Tanto ipnotico quanto semplice da riprodurre anche in casa prestando strategica attenzione alle armonie e ai contrasti, in un gioco di opposti che si attraggono mai così attuale nel mondo dell'home and living. Uno spazio unico che può ospitare fino a 100 coperti, completato da una saletta privata: ambienti caratterizzati da elemento d’arredo estremamente ricercati, da lampade realizzate con materiali di recupero e da cromie colorate.
In cucina Jeric Bautista
La formula di Bomaki si basa su piatti in costante evoluzione caratterizzati dall'innovazione e dalla creatività dello chef Jeric Bautista, ideatore di una infinità di impareggiabili mix inediti, abbinati alla cortesia e all'affabilità dello staff che offre un servizio di qualità e bon-vivre che fin dalla sua prima apertura è riuscito a conquistare un pubblico trasversale e trendy, dai personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e del fashion system alle famiglie con bambini. La proposta gastronomica accosta a uramaki, sashimi e temaki i profumi e i colori del Brasile, mentre gli interni sono contraddistinti da pareti che ricordano rigogliose foreste tropicali, da sedie azzurre e ceramiche azulejos che rievocano le atmosfere sudamericane.
Pescato sostenibile
Un format divenuto di tendenza grazie ai punti di forza rappresentati dalla qualità delle materie prime, dal gioco di accostamenti e dall'eccellente rapporto qualità/prezzo. Quello di Bomaki è un progetto che non si limita all’ambito enogastronomico: i fondatori del format hanno anche aderito al Sustainable Restaurant Program e ottenuto la certificazione Friend of the Sea, che prevede la promozione di buone pratiche di consumo ecosostenibile del prodotto ittico, sostenendo attività di pesca e acquacoltura certificate, ed inoltre Bomaki è anche plastic free, e tutti gli elementi del packaging per il servizio di delivery sono in materiale bio-compostabile.
Il format può ora contare su 8 locali dislocati su Milano (Porta Venezia, Sempione, Foppa, Sanzio, CityLife, Porta Romana) e Torino (Murazzi e Cesare Battisti).
Bomaki
Via Cesare Battisti 3/E – 10123 Torino
Tel 011 7607953
www.bomaki.it