Un angolo di Napoli a Milano per uno street food molto attento alle materie prime di qualità e alle corrette fritture, croccanti e leggere. Una mozzarella in carrozza davvero perfetta che apre il menu tipico di
Frie 'N' Fuie, in slang del Vesuvio, “Friggi e scappa”. Un piccolo angolo di gusto ha aperto i battenti in via Spontini 4 dietro l'angolo dell'arteria commerciale più popolata d'Italia, corso Buenos Aires.

“Le rivoluzioni spesso derivano dall'esigenza di ritrovare vecchie tradizioni” è il leitmotiv di
Vincenzo Di Fiore, napoletano doc con una visione internazionale, amante della propria terra e cosmopolita, consulente d'azienda e food manager, naturalmente gourmand.

«Nel mondo del food avverto delle nuove spinte - afferma Di Fiore, Masaniello contemporaneo che si batte per un sacro diritto democratico - c'è voglia di riscoprire le proprie radici, un ritorno generalizzato alla tradizione e alle cose semplici ma di qualità, una gran voglia di semplicità. Tutti abbiamo il diritto di nutrirci di cose buone e sane, soddisfando il palato».

Secondo un recente studio Coldiretti, 3 italiani su 4 hanno preferito lo street food durante le vacanze estive o in viaggio, con il 73% delle preferenze, di cui il 45% a esclusiva scelta di cibo da strada della Penisola. Vincenzo Di Fiore ci vede lontano: lo prova l'esperienza come unico concessionario ufficiale per rappresentare lo street food napoletano ad Expo 2015 a Milano, dove con 7 Ape car ha sfornato 10mila pasti al giorno per sei mesi di Esposizione universale.
Partendo dall'eccellenza dei prodotti italiani, certificati Dop, Igp e Stp, unita all'arte delle maestranze napoletane dei cosiddetti “signori del fritto”, i maestri friggitori partenopei hanno studiato insieme a Vincenzo Di Fiore delle ricette esclusive con le materie prime più rappresentative di tutta Italia per un fritto “democratico”, alla portata di tutti e attento alla salute delle persone: un'esperienza di cultura napoletana che si mostra a Milano come prima città italiana di un progetto molto più ampio che ha già trovato casa a Londra.
Vincenzo Di Fiore
È prevista un'altra apertura (dove sarà compreso anche il format pizza classica e pizza a portafoglio) per il 10 marzo in via Albricci angolo Via Larga, sempre a Milano. E le gustose polpette con varie farciture, davvero notevole quella con le alici, sono pronte anche per l'aperitivo tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.00 con una formula all you can eat Fritti con Prosecco o bollicine.
Per informazioni:
www.frienfuie.com