Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 08:10 | 111568 articoli pubblicati

di Giambattista Marchetto

L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamentoe si dicono certe che i consumatori degli Stati Uniti non si priveranno del vino italiano. Ecco l'opinione di Pasqua, Tua Rita, Planeta, Mazzei, Casadei, Abbazia di Novacella e Italia del Gusto


Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

di Vincenzo D’Antonio

Con l'introduzione dei dazi sui prodotti europei (vino in primis), il presidente degli Stati Uniti mette a rischio decenni di amicizia e, più in generale, la felicità di tutti noi

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

di Riccardo Melillo

Il nostro recente viaggio a Pantelleria è stata l'occasione per toccare con mano come si respira un’aria nuova nella perla nera del Mediterraneo. Ci sono dialogo e un atteggiamento nuovo

Fratelli Castellan

Pisellini Primavera Findus: 60 anni di storia celebrati con Benedetta Parodi

I Pisellini Primavera Findus compiono 60 anni: da contorno tradizionale a ingrediente versatile per piatti moderni, protagonisti di un’evoluzione che unisce memoria, qualità e nuove tendenze alimentari

Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025

Hormann
Vinitaly 2025: dai low alcol ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly 2025: dai low alcol ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly ormai è alle porte e dal 6 al 9 ospiterà 4mila cantine, consolidandosi anche quest'anno come riferimento per il mondo del vino. L'attenzione sarà sull'impatto dei nuovi dazi Usa,

Enoturismo, le differenze regionali in Italia: da Nord a Sud, ecco cosa cambia

Il Movimento turismo del vino presenta a Vinitaly Tourism un'indagine sulle differenze regionali dell'enoturismo in Italia, con focus su flessibilità, comunicazione digitale e peculiarità dell’offerta nelle diverse aree

Bergader
Raboucer: il cocktail bar-labirinto che unisce design, cinema e mixology d’autore

Raboucer: il cocktail bar-labirinto che unisce design, cinema e mixology d’autore

di Guido Gabaldi

Raboucer si rinnova: nuovi spazi, una saletta privata, il progetto Ciak con sei cocktail ispirati a cinema e serie TV. A Milano, un mix perfetto tra creatività, atmosfera e sperimentazione di gusto

ViVi arriva alla Galleria Borghese: un bistrot che unisce arte e healthy food

ViVi arriva alla Galleria Borghese: un bistrot che unisce arte e healthy food

di Mariella Morosi

ViVi apre il suo quinto locale alla Galleria Borghese, offrendo un'esperienza culinaria ispirata alle opere d'arte esposte. Un bistrot eco-sostenibile che fonde gusto e bellezza

Julius Meiln

Enoturismo, le differenze regionali in Italia: da Nord a Sud, ecco cosa cambia

Il Movimento turismo del vino presenta a Vinitaly Tourism un'indagine sulle differenze regionali dell'enoturismo in Italia, con focus su flessibilità, comunicazione digitale e peculiarità dell’offerta nelle diverse aree

Bergader
Raboucer: il cocktail bar-labirinto che unisce design, cinema e mixology d’autore

Raboucer: il cocktail bar-labirinto che unisce design, cinema e mixology d’autore

di Guido Gabaldi

Raboucer si rinnova: nuovi spazi, una saletta privata, il progetto Ciak con sei cocktail ispirati a cinema e serie TV. A Milano, un mix perfetto tra creatività, atmosfera e sperimentazione di gusto

ViVi arriva alla Galleria Borghese: un bistrot che unisce arte e healthy food

ViVi arriva alla Galleria Borghese: un bistrot che unisce arte e healthy food

di Mariella Morosi

ViVi apre il suo quinto locale alla Galleria Borghese, offrendo un'esperienza culinaria ispirata alle opere d'arte esposte. Un bistrot eco-sostenibile che fonde gusto e bellezza

Julius Meiln
Dazi Usa, la speranza: «Gli americani non rinunceranno al vino italiano»

Dazi Usa, la speranza: «Gli americani non rinunceranno al vino italiano»

di Giambattista Marchetto

L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamentoe si dicono certe che i consumatori degli Stati Uniti non si priveranno del vino italiano. Ecco l'opinione di Pasqua, Tua Rita, Planeta, Mazzei, Casadei, Abbazia di Novacella e Italia del Gusto

Fratelli Castellan
Hormann
Molino Dallagiovanna
Nexi