Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 22:52 | 111760 articoli pubblicati

Prodotti dell'orto ed erbe selvatiche L'eleganza nei piatti del Gardenia a Caluso

Il ristorante Gardenia, nel borgo medievale di Caluso, è un’elegante villa dell’800 dove la cuoca Mariangela Susigan, in un’atmosfera provenzale, propone una cucina tipica legata all’orto e alla spontaneità della terra

 
17 luglio 2015 | 15:53

Prodotti dell'orto ed erbe selvatiche L'eleganza nei piatti del Gardenia a Caluso

Il ristorante Gardenia, nel borgo medievale di Caluso, è un’elegante villa dell’800 dove la cuoca Mariangela Susigan, in un’atmosfera provenzale, propone una cucina tipica legata all’orto e alla spontaneità della terra

17 luglio 2015 | 15:53
 

Sfruttare ciò che la natura dà liberamente, senza sforzo. Cogliere l’attimo, insieme ai prodotti che la terra fornisce. È la filosofia del Ristorante Gardenia, a Caluso (To), un borgo medievale in quella terra di laghi e colline verdi che è il Canavese (To). In una affascinante villa ottocentesca, arredata con stile e gusto provenzale, circondata da orti e giardini, dal 1977 il Ristorante Gardenia propone una cucina basata sui prodotti del territorio e dell'orto che cura personalmente. Come le erbe, che crescono spontaneamente. La storia del ristorante parte da Assunta, esperta cuoca di tradizione, quando acquista l’antica abitazione e decide con la famiglia di realizzare una trattoria con cucina tipica. Materie prime di grande qualità, cucina del territorio e sapori autentici derivati da una cucina leggera sono lo spirito che regala un immediato successo.

Mariangela Susigan

La cuoca Mariangela Susigan (nella foto), che accoglie sempre con energia i suoi ospiti, è partita dagli insegnamenti della mamma Assunta, per poi allargare i propri orizzonti, confrontandosi con nuove realtà. Attraverso stage in Italia e viaggi all’estero, si è data da fare per comprendere e ricacalcare l’evoluzione dei grandi cuochi. Con vigore e personalità esprime la cucina del territorio, caratterizzata da un’originale e raffinata fantasia creativa che si concentra sul gusto autentico della tradizione, ma con una raffinata evoluzione tecnica. Il “carpe diem” dell’orto e del territorio selvatico, la cultura delle erbe spontanee, sono un per Mariangela un must, attraverso cui realizza una cucina autentica e golosa. Una realtá che ha ben meritata la stella Michelin.



Rumex acetosa, alchemilla ventaglina, silene bubbolina, bistorta, ajucca, erba Buon Enrico, aglio orsino, crescione di sorgente, acetosella, erbe selvatiche che crescono nei prati e boschi incontaminati della Valchiusella: ecco gli ingredienti magici di Mariangela. Grazie alle caratteristiche del terreno, queste erbe sono ricche di minerali e conferiscono al latte e ai formaggi della zona il loro bouquet particolare. Naturalmente non manca la tradizione enologica nella sua proposta. La cantina ricca di cru del Canavese prodotti dalla propria azienda vitivinicola, vanta oltre 700 etichette di vini italiani, francesi e da tutto il mondo.

Variazione di sorbetti e frutti su piccole meringhe


Ristorante Gardenia
Corso Torino, 9 - 10014 Caluso (To)
Tel 011 9832249 - Fax 011 9833297
www.gardeniacaluso.it
info@gardeniacaluso.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Italmill
Tuttofood 2025
Sogemi
Manivia

Italmill
Tuttofood 2025
Sogemi

Manivia
Nomacorc Vinventions
Senna