La Food Genius Academy, scuola di formazione professionale di Alta Cucina, diretta da Desirèe Nardone, ha presentato la nuova iniziativa proposta in collaborazione con Almaverde Bio Market, il nuovo retail total bio italiano: il Bio Temporary Restaurant “Al Cortile” in via Giovenale 7 a Milano. Il Bio Temporary Restaurant “Al Cortile” da inizio di maggio e per tutti i weekend del periodo di svolgimento di Expo 2015, ospiterà un fitta serie di eventi che coinvolgeranno sia gli chef stellati italiani che internazionali, che famosi nel settore enogastronomico, affinché ogni serata sia una esperienza veramente unica in grado di soddisfare le esigenze di un vasto pubblico.

Il Bio Temporary Restaurant, è nato da una idea della direttrice della scuola Desirèe Nardone che ha voluto “premiare” i migliori alunni del corso Alta cucina italiana e pasticceria, i quali dopo aver concluso il loro percorso di studi fondato sul metodo “learning by doing”, entreranno a far parte della brigata del Temporary. I migliori studenti del corso Management di sala e cantina, insieme al maître Roberto Rizzo, ex maître del ristorante Gastronomico di Palazzo Parigi e del Trussardi alla Scala, saranno, invece, preposti al servizio in sala.
I cocktail e il food pairing saranno curati da Franco “Tucci” Ponti, il quale dopo diverse esperienze tra Parigi, Londra, New York e LA, saràil barman consulente di “Al Cortile”. Il calendario dei weekend al Bio Temporary Restaurant “Al Cortile” sarà così scandito: il venerdì sera sarà dedicato agli ospiti stellati italiani, il sabato agli chef docenti della scuola, mentre la domenica sarà la giornata dedicata alle iniziative speciali e alle creazioni della brigata di “Al Cortile”. Un giovedì al mese verrà ospitato uno chef internazionale in un evento veramente unico, che si svolgerà in collaborazione con l’azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida (Ap).
Dopo l’anteprima del Bio Temporary Restaurant “Al Cortile” dello scorso 19 aprile quando lo chef Anthony Genovese (nella foto), due stelle Michelin del ristorante Il Pagliaccio di Roma, appena insignito del prestigioso riconoscimento Grand Chef del Relais Châteaux, ha proposto un percorso di degustazione di 6 piatti abbinati ai vini della Franciacorta de Le Marchesine, con il supporto di Aromi Creativi, il 9 e il 10 maggio si svolgeranno le “prove generali”, un serata a prezzi agevolati, i cui sarà possibile conoscere la brigata e lo staff della Food Genius Academy: i cui si degusteranno, in anteprima, le Tapas Gourmet che troverete in carta per gli aperitivi al Bio Temporary Restaurant “Al Cortile”.

Il 13 maggio sarà la volta di un'altra esclusiva esperienza in cui sarà possibile degustare la cucina stellata dello stellato chef belga Kobe Desramault del ristorante “In De Wulf a Dranouter”, eletto a miglior chef straniero per Identità Golose. Il 15 maggio altro un appuntamento da non perdere quello con i giovani e talentuosi fratelli Costardi, Manuel e Christian, una stella Michelin dell’hotel Cinzia di Vercelli.
Il 16 maggio sarà presente la “multitasking chef” Stefania Corrado, già docente di Food Genius Academy per un live cooking e una cena di degustazione. Il 17 maggio per gli appassionati di Masterchef saranno presenti Maria, Nicolò e Federica per un coinvolgente live cooking. Weekend ricco quello dal 22 al 24 maggio, dedicato ai cuochi Food Genius Academy che stupiranno con il menu Tapas Gourmet - Comfort Food in abbinamento ai cocktail ideati da Franco “Tucci” Ponti e degustazione di birre artigianali.

Il 29 maggio appuntamento con il promettente Alessandro Dal Degan de La Tana Gourmet di Asiago (Vi), chef emergente della Guida Touring 2014 ed inserito tra i “ristoranti da tenere d’occhio” nel 2015 per il Gambero Rosso. Il 30 maggio lo staff della Food Genius Academy propongono per chi avesse mancato la degustazione del weekend precedente, o per chi volesse riprovare l’esperienza, le Tapas Gourmet e il food paring con i cocktail firmati Franco “Tucci” Ponti e le birre artigianali.
Infine il 31 maggio per il “Sunday Bloody Sunday” saranno protagonisti i due chef di Al Mercato, Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor, che con lo chef Matteo Fronduti, del ristorante Manna, sempre di Milano, faranno provare un’esperienza gastronomica intensa e unca a base di frattaglie.
Al Cortile Temporary Restaurant
Viale col di Lana 8 - 20136 - Milano
Tel 02 89093079
www.alcortile.com
info@alcortile.com