Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 18 febbraio 2025  | aggiornato alle 08:58 | 110718 articoli pubblicati

Stefano Calvi


Stefano Calvi, giornalista professionista, vive tra le risaie della Lomellina, in provincia di Pavia. Si occupa di enogastronomia da anni, è titolare dello studio di comunicazione Il Quattro - Studio di Idee, realtà specializzata nella comunicazione di aziende che operano in ambito food&wine. È stato corrispondente di testate nazionali occupandosi di cronaca, attualità e politica; già Editore e Direttore Responsabile di testate locali ed oggi è il Direttore Responsabile dell’emittente televisiva Milano Pavia Tv. È conduttore ed autore di trasmissioni in ambito turistico ed enogastronomico. Ha scritto diversi libri dedicati al mondo del cibo e del vino; ama bere e mangiare bene, nei momenti di relax fuma sigaro Toscano o la Pipa Brebbia. È Sommelier


Coldiretti Pavia insegna ai giovani come coltivare e cucinare il riso Carnaroli

Coldiretti Pavia insegna ai giovani come coltivare e cucinare il riso Carnaroli

Gli studenti dell'Apolf di Pavia hanno scoperto i segreti del riso Carnaroli con Coldiretti, partecipando a una lezione speciale e a un'analisi sensoriale per gli 80 anni della varietà

“Seconda Vita” di Scuropasso: un Pinot Nero nato da un vigneto storico

Una vigna degli anni '80 ritrova nuova linfa grazie ai Marazzi. Dopo anni di Metodo Classico, il climate change ha spinto alla vinificazione in rosso, con un'attenta selezione e affinamento

Villa Naj, ristorante una stella Michelin nel Pavese, si sposta a Riccagioia

Con lo chef Dario Fisichella, il ristorante di Stradella (Pv) porterà nella storica tenuta di Torrazza Coste una cucina d'autore che valorizza i migliori prodotti dell'agricoltura lombarda

Peronospora in Oltrepò pavese: danni per 16 milioni, chiesto l'aiuto al governo

La peronospora ha colpito oltre 600 aziende vitivinicole, causando danni per 16 milioni di euro. Regione Lombardia chiede al Governo di accedere ai ristori del “Fondo di solidarietà nazionale”

L'Oltrepò in mostra a Parigi aspettando la riforma del disciplinare

Il Consorzio tutela vini Oltrepò pavese debutta a Wine Paris con sei produttori e si prepara all'assemblea del 20 febbraio dove verranno definite nuove strategie e la riforma del disciplinare di produzione

Lunaria, il nuovo Metodo Classico di Bosco del Sasso, si presenta

Bosco del Sasso presenta Lunaria, Metodo Classico da Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese. Elegante nel gusto e nel design, celebra la luna e il territorio con una bollicina raffinata firmata Michele Zanardo

Vivi il Natale al Lago d'Idro: mercatini, glamping e natura

Scopri il Christmas Market al Lago Idro Glamping Boutique di Anfo, in provincia di Brescia: un'esperienza unica tra mercatini natalizi, artigianato locale e il fascino della natura

Laboratori, degustazioni e talk: un weekend all'insegna del riso a Valeggio

Un weekend a Valeggio, in provincia di Pavia, per scoprire il riso tra conferenze, laboratori, degustazioni e attività per famiglie. L'evento, gratuito, si terrà il 23 e 24 novembre

Vino e solidarietà: Monsupello premiata al Merano Wine Festival

La Maison Monsupello ha vinto il premio Eticork con “Sprigionato”, progetto che unisce inclusione sociale e vino, coinvolgendo detenuti e studenti in una vendemmia solidale

Salto di qualità nel Pavese: Terre d'Oltrepò diventa S.p.A.

A sorpresa, Terre d’Oltrepò annuncia la costituzione di Terre D'Oltrepò S.p.A., una società interamente controllata dalla cooperativa. La mossa, destinata a rafforzare l’azienda sul mercato internazionale

CHECK-IN
Siad
Salomon
Fiera Host Milano 2023