Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 14:16 | 111722 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Riccardo Pedersoli

Redattore tirocinante

Studente di Turismo, Management e Cultura all'Università IULM di Milano, è redattore tirocinante. Nutre grande passione per l'arte, il cinema, il vintage e la gastronomia.


Stelle Michelin 2025: chi sale e chi scende. L'impatto sui prezzi

Stelle Michelin 2025: chi sale e chi scende. L'impatto sui prezzi

La stella Michelin non sempre porta un aumento dei prezzi. Nel 2025, pochi ristoranti premiati hanno rincarato i menu, molti hanno scelto di mantenerli invariati per fidelizzare la clientela e restare coerenti

L'autentica cucina molisana di Stefano Rufo alla Locanda Belvedere

La Locanda Belvedere, situata a Castelnuovo al Volturno (Is) e guidata dallo chef Stefano Rufo, è un punto di riferimento per la cucina molisana e offre un’esperienza culinaria autentica

Dazi Usa: ormai è allarme rosso per l'agroalimentare italiano

Aziende come Parmigiano Reggiano, Mutti e Antinori esprimono forte preoccupazione per i dazi di Trump, che rischiano di affossare l'export agroalimentare. In controtendenza Barilla, che non prevede ripercussioni

Michelin low cost: la guida ai ristoranti stellati più economici d'Italia

Mangiare in un ristorante stellato senza svuotare il portafoglio è possibile in Italia. Da Nord a Sud esistono 46 ristoranti con una stella Michelin che offrono menu degustazione sotto i 100 euro (vini esclusi)

Il mito dell'alta cucina: quanto costa davvero mangiare in uno stellato in Italia?

L’Italia, patria della buona cucina, offre esperienze gastronomiche per ogni portafoglio: dai menu gourmet accessibili sotto i 100 euro ai costosi percorsi stellati fino a 400 euro

Intervista a Luca Brasi: ecco perché il business è più importante delle stelle

La Braseria di Osio Sotto (Bg) di Luca Brasi è stata premiata come miglior steakhouse d'Italia 2025 da Braciami Ancora e da anni figura tra le migliori in tutto il mondo

A Casa Brera Living, il salotto goloso nel cuore di Milano

Casa Brera Living, all’interno dell'hotel Casa Brera a Milano, offre un’esperienza gourmet con piatti reinterpretati con la consulenza di Andrea Berton e cocktail d’autore di Luca Ardito, in un ambiente elegante e accogliente

Alessandro Cappotto e la filosofia del buono e sano nella cucina di Villa Calini

A Villa Calini a Coccaglio l'enogastronomia incontra la salute. Lo chef Alessandro Cappotto promuove una cucina che rispetta la materia prima, sottolineando l'importanza di mangiare bene per il benessere

Le monoporzioni "francesi" di Nicolas Boussin per arricchire le vetrine

I partecipanti alla masterclass di Nicolas Boussin sulla pasticceria francese moderna hanno esplorato tecniche avanzate e influenze internazionali per creare monoporzioni originali

Carbonara Day: tradizione o modernità per il piatto più interpretato al mondo?

Nel Ristorante di Max Mariola a Milano si celebra il settantesimo anniversario della carbonara, il piatto più famoso e interpretato al mondo. Qui presentato "al buio" in due versioni: originale e contemporanea