Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 23:41 | 111784 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Riccardo Monco

Enoteca Pinchiorri - Firenze

Riccardo Monco arriva all’Enoteca Pinchiorri 27 anni fa, dopo le esperienze fatte a La Locanda dell’Angelo, al Joia e al Lucas Carton di Parigi. Convinto che per essere un buono chef si debbano conoscere tutti gli aspetti del lavoro di cucina, percorre ciascuno dei passi necessari per crescere: nel 1993 è capo partita, poco dopo diventa primo chef e ha la responsabilità dell’aggiornamento del ristorante di Tokyo prima e di Nagoya poi, dove tuttora si reca due volte all’anno per introdurre i nuovi menu. Dal 2015 è executive chef. In quanto “capo” di una brigata di cucina tristellata, Riccardo ricerca la perfezione, l’innovazione nel segno della continuità; mira a sorprendere l’ospite assiduo e a confermare le aspettative di quello straniero, alla ricerca dell’italianità.

I suoi credo sono pochi, ma solidi: ingredienti di altissima qualità, ricerca nel gusto, nella tecnica e nel risultato del piatto finito. Sceglie produttori di nicchia e non si fa mancare niente dal punto di vista della tecnica: il risultato, curato nel minimo dettaglio anche nella presentazione, è contemporaneo e di ricerca.


Filetti di triglia, cozze, scalogni e crema di lattuga di mare

Filetti di triglia, cozze, scalogni e crema di lattuga di mare

Il profumo del mare nella ricetta di Riccardo Monco, chef Enoteca Pinchiorri di Firenze, 3 stelle Michelin e socio Euro-Toques Italia

Trancio di ricciola leggermente scottato poi marinato ai porri, capperi e guanciale con raviolo croccante di ostrica e salsa di merluzzo

Ricetta di Riccardo Monco, chef Enoteca Pinchiorri di Firenze, 3 stelle Michelin e socio Euro-Toques Italia