Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 luglio 2025  | aggiornato alle 20:22 | 113427 articoli pubblicati

Nicholas Reitano

Redattore

Giornalista pubblicista, si occupa della stesura o redazione di servizi di attualità e dell'aggiornamento dei contenuti del quotidiano online.


ABC a Venezia, dove la cucina incontra l'arte contemporanea

ABC a Venezia, dove la cucina incontra l'arte contemporanea

Alle Zattere, tra la laguna e la luce che si riflette sull'acqua, ABC propone un menu in costante evoluzione che racconta la città con ingredienti etici, fermentazioni e influenze nordiche

Cristiano Tomei: «La cucina non deve inseguire la perfezione, ma la natura»

In questa intervista, l'executive chef del ristorante Terraforte spiega cosa vuol dire fare cucina “consapevole” oggi, tra rigore, istinto e rispetto per ciò che offre davvero la natura

Burro d'aria, Bill Gates ci crede. Ma Massari, Cerea e Giubilesi?

Tra le alternative vegetali e i burri vegani arriva dagli Usa un burro creato dall'aria che promette di replicare gusto, consistenza e profumo di quello tradizionale, riducendo al minimo l'impatto ambientale

La 50 Best apre un altro (proprio) mercato: ora tocca al Sud America?

Dietro l'ennesima incoronazione di un ristorante sudamericano si fa strada il dubbio che la classifica più influente al mondo stia seguendo logiche di espansione strategica, più che criteri gastronomici

Casa Vissani sfida le mode: «Il cliente al centro, non lo chef»

A Casa Vissani il concetto di accoglienza si riscrive: niente protagonismi, niente formalismi invadenti. Al centro c'è chi si siede a tavola, con il diritto di capire, scegliere, ricordare

No show al ristorante: quando la maleducazione diventa un danno economico

Ogni tavolo lasciato vuoto senza avviso è più di un gesto scortese: è una falla nella gestione, uno spreco di risorse, un danno che si ripercuote sull'intera filiera del servizio

Cuttaia: «Nel 2025 niente emozioni da Instagram. La gente torna dove si cucina davvero»

Dalla memoria dei sapori d'infanzia alla sostenibilità, passando per il riscatto del Sud: lo chef Pino Cuttaia, due stelle Michelin al ristorante "La Madia", racconta come ogni piatto possa diventare un gesto di responsabilità

Mascia guida Leclerc in retromarcia e la cucina italiana verso la semplicità

In vista del Gp di Imola, Mascia si prepara a un altro weekend di pienone al San Domenico, due stelle Michelin, come accadde lo scorso anno, quando si ritrovò a guidare Charles Leclerc in retromarcia tra la folla

La tecnica conta più delle uova: parola di Manola Mandrile, pasticcera vegana

Con la Torta Pierina ha ottenuto la menzione di Italia a Tavola al concorso Vegâteau, ma per Manola il vero premio è dimostrare che la pasticceria vegetale non ha nulla da invidiare a quella tradizionale

“No bambini” all'Osteria del Sole? Ecco cosa ne pensano chef e critici

Dopo il cartello “sconsigliato ai minori di 18 anni” esposto all'ingresso dell'Osteria del Sole di Bologna, il tema ha diviso l'opinione pubblica. Ma cosa ne pensano davvero gli addetti ai lavori?

Molino Grassi