Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 19 luglio 2025  | aggiornato alle 20:44 | 113540 articoli pubblicati

Mauro Taino

Redattore

Giornalista professionista, si occupa della stesura o redazione di servizi di attualità e dell'aggiornamento dei contenuti del quotidiano online. Ha esperienze in periodici di approfondimento, tv, radio e testate web. Durante il suo percorso si è occupato anche di sport, cronaca ed economia.


«Addio al biologico, scegliamo il buon senso»: il marchese Anselmo racconta il nuovo San Leonardo

«Addio al biologico, scegliamo il buon senso»: il marchese Anselmo racconta il nuovo San Leonardo

Dalla rinuncia alla certificazione biologica al futuro dei vitigni in purezza, il marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga racconta la svolta sostenibile e concreta della Tenuta San Leonardo

Aria condizionata al ristorante: come gestirla al meglio per il benessere di personale e clienti

Garantire il benessere climatico in ristoranti e hotel è una priorità per clienti e lavoratori. La normativa Inail impone una differenza massima di 7 °C tra esterno e interno, e impianti mal progettati possono causare disagi

Visintin senza filtri: tra chef idolatrati, giornalisti complici e soldi sospetti, ecco chi rovina la ristorazione

Valerio Visintin, critico gastronomico mascherato, si racconta in un’intervista senza filtri: la crisi dell’editoria, il declino della critica indipendente, il ruolo opaco delle guide, l’invasione di fondi e criminalità

Bellussi, il Belcanto del Prosecco in piazza San Marco con il teatro La Fenice

Bellussi celebra la lirica in Piazza San Marco con la Cavalleria Rusticana e le bollicine di Belcanto. Un evento che conferma il legame tra la cantina e la cultura, nel nome del Prosecco: «Rinunciare al nome sarebbe un errore»

Dal cuoco invisibile al cliente egocentrico: chi ha trasformato la ristorazione in una sfilata?

Negli anni ’90 si andava al ristorante per mangiare bene. Oggi si va per essere visti, per ascoltare il monologo sul pepe di Sichuan, per fotografare. Il cliente si sente un esperto, lo chef una star

Cerchi un ristorante? Ti troveranno prima loro. L’era dei buttadentro: molesti e pure in nero

Con l’arrivo dell’estate e il boom del turismo, tornano i “buttadentro”: promoter che, con modi spesso invadenti, cercano di attirare clienti nei ristoranti dei centri storici. Una pratica sempre più contestata

Vissani contro tutti: dagli chef col bisturi ai clienti in ciabatte, passando per DiCaprio

Gianfranco Vissani, in un’intervista senza filtri a Italia a Tavola, denuncia la deriva dell’alta cucina tra carne sintetica, chef-bisturi, clienti in ciabatte e marketing estremo

«Il vino non è solo per intenditori»: Camilli sdogana il sommelier pop

Intervista esclusiva a Sandro Camilli, presidente dell'associazione italiana sommelier: «Serve un linguaggio più smart e popolare, per far capire che anche il vino è giovane». Camilli rilancia il ruolo del sommelier

Conpait, Musolino confermato presidente: «Non esistono pasticceri di Serie A e B»

L’assemblea nazionale di Conpait ha riconfermato presidente Angelo Musolino, che in questa intervista parla dei risultati raggiunti e delle prospettive per la professione

Masciarelli, 25 anni di Montepulciano “Marina Cvetic” in 12 bottiglie

Una verticale unica racconta 25 anni di Montepulciano d'Abruzzo Riserva Marina Cvetic di Masciarelli: 12 annate diverse, tra eleganza, complessità, freschezza e profonda espressione del terroir abruzzese

Fumara
Brita
Sfoglia rivista CHECK-IN
Prugne della California
Julius Meiln