Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 luglio 2025  | aggiornato alle 04:00 | 113381 articoli pubblicati

Giambattista Marchetto


Giornalista e blogger con quasi 30 anni di esperienza in ambito economico, artistico-culturale, enogastronomico, turistico, lifestyle.

Oltre a Italia a Tavola, nel curriculum vanta collaborazioni con Il Sole-24Ore, Il Gazzettino, Pambianco, Food & Wine Italia, Fortune Italia, Linkiesta Gastronomika, Spirito diVino, Spirito Autoctono, ItalianWineTour.info, Paneacquaculture. Attualmente è Direttore di Vinonews24.

Oltre vent'anni di lavoro tra comunicazione strategica e marketing, collaborando con istituzioni, multinazionali e PMI, banche, fondazioni, associazioni imprenditoriali, ordini professionali, artisti, no-profit. È Managing Partner di Charta Bureau, con base a Praga e operativa in Italia e nell’Europa centrale. Focus attuale sulle strategie digitali per comunicazione e marketing non convenzionale.

Cura progetti formativi per istituzioni e aziende ed è guest lecturer per università in Italia e in Europa, con focus sulle strategie innovative di comunicazione digitale.


Vino ed enoturismo, il modello americano fa crescere le vendite in cantina

Vino ed enoturismo, il modello americano fa crescere le vendite in cantina

L'enoturismo è uno strumento di valorizzazione per il vino italiano, non solo in chiave esperienziale ma anche commerciale, come spiega Filippo Galanti, cofondatore e coordinatore dello sviluppo business per il progetto Wine Suite

Esperienze, linguaggi e storytelling: Generazione Next spiega il vino ai giovani

Generazione Next è la nuova anima giovane del vino siciliano: 26 produttori under 40 uniti sotto Assovini Sicilia per innovare restando fedeli alle radici. Guidati da Gabriella Favara, raccontano il vino

Il boom delle bevande funzionali: tra benessere, performance e business

Arricchite di vitamine, minerali, erbe, aminoacidi, probiotici e antiossidanti, le bevande funzionali oggi vanno oltre l'idratazione, ma sono da usare con consapevolezza

Dalla Cina all'Armenia e al Libano: le nuove frontiere del vino per i consumatori

Il Concours Mondial de Bruxelles 2026 si sposta a Erevan, Armenia, dal 21 al 23 maggio, segnando un passo cruciale per la rinascita vinicola del Caucaso

Enoturismo batte dazi: Matelica cresce nonostante le incertezze del mercato

Antonio Centocanti, vicepresidente Imt e leader di Food Brand Marche, racconta in questa intervista lo stato positivo del Verdicchio di Matelica nel 2025, grazie a tipicità e posizionamento

25 anni di Montecucco, Basile: ora l'obiettivo è aumentare imbottigliato e areale

Il Consorzio Montecucco festeggia 25 anni di tutela del Sangiovese della Maremma puntando su sostenibilità, qualità e mercati esteri. Il presidente Giovan Battista Basile annuncia l'estensione dell'areale

L'intervista ad Adua Villa: «Il vino è inascoltato e l'AI può fare molto»

Adua Villa, sommelier, scrittrice e imprenditrice digitale, rivoluziona il modo di comunicare il vino: empatia, autenticità e linguaggio pop per coinvolgere le nuove generazioni

Rabotti presidente: il Franciacorta guarda al futuro senza complessi e senza confini

Dopo la nomina a presidente del Consorzio Franciacorta, Emanuele Rabotti parla a Italia a tavola di qualità, sostenibilità e internazionalizzazione

Franciacorta, Muratori cresce del 15%: export e hospitality al centro del rilancio

Cantina Muratori accelera sul nuovo corso con Mattia Gardini alla guida commerciale e marketing. Tra sostenibilità, digitalizzazione ed enoturismo, la Franciacorta guarda ai giovani e all’export

Stessa spiaggia, stesso... drink: il beach club si sceglie (anche) per cocktail e vini

Dalla Liguria alla Sicilia, dieci beach club selezionati dalla Guida ai Beach Club d'Italia offrono esperienze enogastronomiche di livello: cocktail d'autore, vini ricercati e cucina gourmet

Debic
Cappa delle Pizze
CostaGroup
Italian D&B
Cattel
Corman Elle Vire