Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 giugno 2024  | aggiornato alle 10:08 | 106158 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Fausto Borella


Fausto Borella è un esperto di olio extravergine di oliva e un rinomato sommelier italiano, fondatore della Accademia Maestrod’olio. Con la sua profonda conoscenza e passione per la cultura enogastronomica, Borella è diventato un punto di riferimento per la valorizzazione degli oli italiani. La sua dedizione nel promuovere la qualità e l'eccellenza ha reso le sue iniziative e degustazioni uniche nel panorama internazionale.


L’olio extravergine d'oliva italiano alla conquista del Medioriente

L’olio extravergine d'oliva italiano alla conquista del Medioriente

Dopo gli eventi organizzati dall'Ambasciata Italiana ad Abu Dhabi e dal Consolato Italiano a Dubai, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, si torna negli Emirati Arabi per promuovere l'olio extravergine italiano

Olio Extravergine: la disinformazione passa anche attraverso social e recensioni

È ancora viva la necessità di promuovere una comprensione più profonda dell'olio extravergine: lo dimostra quello che succede quando un cliente insoddisfatto lascia una recensione non veritiera frutto di poca informazione

L'olio extravergine “vero” deve passare dalle cultivar e dai territori

Il 2023 dell'olivicoltura italiana: sfide, riflessioni e strategie per valorizzare l'olio extravergine. Dalla crisi alle proposte di miglioramento, un'analisi del settore e consigli per produttori e consumatori

"Oleoturismo": scoprire i territori dell’olio d’eccellenza

Dal 2020 l'oleoturismo è riconosciuto dal quadro legislativo italiano al pari dell'enoturismo. Ma cosa significa? Semplice, sono tutte quelle attività turistiche che contemplano la conoscenza dell'olio d'oliva

Anche “l’olio” vuole la sua parte: l’importanza dell’estetica e dell’etichetta

Latta, bag in box, di ceramica o smaltata, dipinta o addirittura serigrafata con il nome dell’azienda, oggi l’olio di qualità è anche un oggetto da collezione. Fondamentale anche raccontare l'azienda attraverso l'etichetta

Se la natura dà meno olio deve essere l'uomo a crearlo di grande qualità

Anche la campagna olivicola 23/24 si preannuncia piuttosto scarsa, a causa di condizione climatiche estreme, tra piogge intense e periodi di siccità, con conseguenze a macchia di leopardo in tutta Italia

La “carta dell'olio” a tavola: dalla sensibilizzazione alla scelta consapevole

In occasione dell'“Extra Lucca Summer Edition” verrà presentata una carta ad hoc con da quattro a otto oli per esercizio commerciale, in cui vengono spiegate le caratteristiche organolettiche di ognuno e gli abbinamenti

L'olio extravergine conquista gli studenti in Olanda: una lezione di sapori e tradizioni

Alla Stenden University di Leeuwarden un gruppo di studenti, provenienti da tutto il mondo, ha preso parte a una lezione sulla cultura dell’olio extravergine artigianale e sui suoi possibili utilizzi in cucina

Olio extravergine: la sensibilizzazione deve partire già nelle scuole

Dalla scuola primaria agli istituti superiori è fondamentale sensibilizzare gli studenti verso la conoscenza e coscienza dell'olio artigianale di qualità e delle sue tradizioni, attraverso lezioni e laboratori sensoriali

Olio extravergine, la sfida è esportarlo in tutti i continenti. Anche in Thailandia

L'olio extravergine di eccellenza merita di essere scoperto, capito e abbinato a grandi piatti, in tutto il mondo. Anche nei resort e ristoranti di lusso in Thailandia può rappresentare una grande potenzialità

Siad
Riso Vignola
Cameo
Corman Elle Vire
Rcr