Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 19:23 | 111907 articoli pubblicati

Ezio Indiani

Delegato nazionale Italia EHMA

Ezio Indiani, Direttore Generale dell’Hotel Principe di Savoia dal luglio 2005, è riconosciuto a livello internazionale per la straordinaria expertise nel settore dell’hôtellerie di lusso. In 25 anni di carriera ha diretto alcuni dei più prestigiosi alberghi del mondo, portandoli ai più elevati standard alberghieri. Nel 2002 è stato insignito del “Premio Hermes” come miglior Direttore d’albergo del mondo. Nel 2013 ha ricevuto il Premio “Guido Carli” e l’“Ambrogino d’Oro”. Nel 2022 è diventato Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Prima del Principe di Savoia, ha diretto l’Hotel Villa d’Este di Cernobbio e l’Hotel Des Bergues di Ginevra. Ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Hilton e ha diretto l’Hotel Eden di Roma e il Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi. Le sue esperienze precedenti includono ruoli di rilievo nella ristorazione in alberghi prestigiosi come l’Hotel Cavalieri Hilton International di Roma.


Esg: l'importanza di sostenibilità ed etica negli hotel

Esg: l'importanza di sostenibilità ed etica negli hotel

L'Esg (Environmental, social, governance) è essenziale nell'ospitalità per gestire impatti energetici, etica aziendale e inclusività, mentre le certificazioni internazionali sono cruciali per rimanere competitivi

Il turismo italiano tra successi e sfide: cosa aspettarsi nel 2025

Il 2024 è stato positivo per il turismo italiano, con record in molte destinazioni di lusso. Cresce l'overtourism, spingendo i turisti verso mete autentiche. Per il 2025 si prevede una crescita

Come l'Esg sta trasformando il comparto alberghiero (e non solo)

Esg (Environmental, social, governance) sta diventando un elemento fondamentale nelle aziende, con l'obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, migliorare le condizioni sociali e definire una solida strategia aziendale

Con "Mentor Me" Ehma forma i futuri leader dell'ospitalità italiana

Il programma Mentor Me di Ehma Italia si rivolge ai futuri leader dell'ospitalità. Grazie al mentoring, giovani talenti acquisiscono competenze, costruiscono relazioni e si preparano a un futuro di successo nel settore

La soddisfazione di Ehma per il primo Luxury Hospitality Awards

All'Hotel Principe di Savoia si è svolta la prima edizione dei Luxury Hospitality Awards, evento dedicato a premiare le eccellenze italiane dell'ospitalità e occasione di confronto tra esperti sui temi caldi del settore

Hotellerie post pandemia: il Luxury Hospitality Awards valorizza l'ospitalità

L'hotellerie sta vivendo profondi cambiamenti accelerati dalla pandemia. La carenza di personale ha messo sotto pressione le strutture alberghiere, mentre le aspettative di clienti e dipendenti evolvono costantemente

Ecco quali sono le qualità di un direttore d'albergo perfetto

È fondamentale avere leader nel settore alberghiero che abbiano fiducia in sé stessi, ma siano anche aperti a suggerimenti e critiche. Un buon direttore deve ascoltare le idee del gruppo e creare un ambiente collaborativo

Aniello Ottiglio: Premio alla Carriera Ehma per una vita dedicata all'ospitalità

Aniello Ottiglio ha ricevuto il Premio alla Carriera, riconoscimento che premia i soci che si distinguono per comportamento etico, alta professionalità e impegno eccezionale nel settore dell'ospitalità

L'importanza del capitale umano nell'ospitalità: sfide e opportunità per i giovani

Il tema della riunione annuale di Ehma a Venezia è stato “Il capitale umano e la sfida di coinvolgere nuovi giovani professionisti nell'ospitalità”, a sottolineare l'impegno che l'associazione ha sempre avuto verso i giovani

Ehma Venezia 2024: celebrazione del capitale umano nell'ospitalità di lusso

A Venezia si festeggia Il cinquantesimo annual general meeting della European hotel manager association. L’evento si terrà nel leggendario Hotel Excelsior Venice Lido Resort dal 12 al 14 Aprile