Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 giugno 2024  | aggiornato alle 17:09 | 106157 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Emanuela T. Cavalca


Giornalista professionista, ha collaborato per: Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Il Giornale, Il Gazzettino di Venezia, Avvenire, Economy, Home, Vogue France, Elle etc. Autrice di diversi libri sul lavoro (Franco Angeli), co-autrice libro di cucina (Cairo); Women for Expo (2015), autrice testo sito sulle professioni, Regione Lombardia 2010; esperta all’indagine “Il futuro dell’estetica dei prodotti e dei servizi” di S3 Studium per Confesercenti, 2006, autrice capitolo dell’Enciclopedia della moda, Treccani 2005; premio internazionale per la critica G. Sciacca (2004), docente a contratto.


Ion Koman porta la sua arte al ristorante milanese di Alessandro Borghese

Ion Koman porta la sua arte al ristorante milanese di Alessandro Borghese

Inaugurata l'esposizione Red Flow dell'artista Ion Koman al ristorante milanese “AB - Il lusso della semplicità” di Alessandro Borghese. L'organizzazione è stata affidata a Tabor Group

Confetti Manganini, tradizione e gusto a Milano dal lontano 1949

I confetti Manganini sono prodotti dal 1949 sempre nella medesima struttura, all'interno di un cortile della vecchia Milano, in viale Jenner. Al timone dell'attività: Gianluca Manganini

Tartufo Nero di Fragno: a Calestano nasce un museo per promuoverlo

Lo scorso sabato 15 giugno è stato inaugurato il Museo del Tartufo a Calestano: si tratta della nona esposizione permanente del circuito dei Musei del Cibo della provincia di Parma

Gelato allo Spritz e non solo: i nuovi gusti di Leone colorano l'estate

Leone 1857 presenta quattro gusti unici di gelato - ioletta, stracciatella, cioccolato grezzo e Spritz - e gluten-free. Nascono dalla collaborazione con il partner "Cascina Biraga"

Alla scoperta dei sapori autentici dell'Alto Adige: 4 storie imprenditoriali

“Gustando l'Alto Adige” è stata una manifestazione che ha celebrato le eccellenze gastronomiche della regione. Quattro imprenditori di talento hanno raccontato le loro storie e i loro prodotti

Se Milano avesse il mare: ecco cosa si mangia da Assunta Madre

“Assunta Madre”, che ha una sede anche a Roma, è il ristorante perfetto per mangiare ostriche freschissime o un carpaccio di pesce crudo . In cucina lo chef Antonio Lignini che "pesca" direttamente dalle vasche del locale

Ritorno al passato: gli chef italiani riscoprono le erbe selvatiche?

Foraging: moda o vera passione? La spinta verso la sostenibilità coinvolge anche gli chef, che vanno alla ricerca delle erbe selvatiche e spontanee. Occorre avere una formazione sulle bacche, radici o licheni

Quale futuro per la “mise en place” per ristoranti e hotel?

Il buonumore passa anche dalla tavola: i piatti svolgono un ruolo fondamentale. Le dimensioni dei tavoli, sempre più piccole, impongono nuove scelte per la mise en place

Terme: in Emilia Romagna non solo cure, ma anche relax e divertimento

Il 22 e il 23 giugno imperdibile la Notte Celeste, un weekend di festa e benessere in tutte le terme dell'Emilia Romagna tra bagni notturni, musica dal vivo, balli, arte e tanto altro

Viaggio in Svizzera tra treni storici, battelli a vapore e percorsi di trekking

La Svizzera è la meta ideale per i viaggiatori che fanno del rispetto dell'ambiente la loro priorità. Da non perdere il nuovo percorso di trekking Parc Ela Trek, una gita sui laghi e le piccole e grandi città elvetiche

Siad
Sartori
Darbo
Lusini
Giblors