Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 16:35 | 111821 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Alessandro Gilmozzi

El Molin - Cavalese (Tn)

La principale caratteristica di Alessandro Gilmozzi, classe 1965, è la voglia di mettersi in gioco. Apre i battenti del suo ristorante El Molin nel 1990 in val di Fiemme, a Cavalese (TN), con l’ambizione di riuscire a esprimere la propria filosofia, di farla arrivare alle persone in modo da poter superare il tempo e divenire nuova tradizione. La ricerca costante sul territorio trentino, la collaborazione con i produttori locali così come le lezioni apprese da grandi maestri e colleghi (Michel Bras, Ferran Adrià, Alain Ducasse), hanno fatto sì che El Molin subisse nel corso degli anni una vera e propria evoluzione.

La tradizione è stata ed è tuttora motivo di crescita, espansione e perfezionamento. Questo antico mulino è culla della creatività. Alessandro presenta in modo inusuale la cucina di montagna che ama definire dolomitica, in quanto connessa al territorio. Con la sua cucina, intrisa di amore e rispetto per la montagna e i doni che essa offre ogni singolo giorno, Alessandro non vuole smettere di stupire e si conferma uno dei migliori chef del vasto panorama gastronomico italiano.


Tosella, sarde di lago, betulla, acetosella e lichene bianco Tosella, sarde di lago, betulla, acetosella e lichene bianco

Tosella, sarde di lago, betulla, acetosella e lichene

Ricetta di Alessandro Gilmozzi, chef una stella Michelin del ristorante El Molin a Cavalese (Tn) e socio Euro-Toques Italia

Risotto e polvere di pigna fermentata

Un piatto di Alessandro Gilmozzi, chef una stella Michelin del ristorante El Molin a Cavalese (Tn) e delegato Euro-Toques per il Trentino Alto Adige

Hormann
Rational
EsseCaffe
Nexi
Fonte Santa Margherita