Con i dazi fino al 40% su formaggi, il +20% su olio e conserve, e un possibile crollo dell'export vinicolo (due miliardi di euro solo verso gli Usa), le nuove tariffe volute da Trump colpiscono prodotti simbolo del made in Italy. A rischio circa otto miliardi di export agroalimentare italiano e decenni di riconoscibilità in tutto il mondo
Con l'introduzione dei dazi sui prodotti europei (vino in primis), il presidente degli Stati Uniti mette a rischio decenni di amicizia e, più in generale, la felicità di tutti noi
Nel cuore delle Marche si fa ricerca sulle varietà e sulle tecniche agronomiche. Il risultato è una gamma di farine premium in grado di soddisfare ogni esigenza professionale
Dalle comunicazioni per il turismo ai versamenti Iva e Inps, passando per le ritenute e le dichiarazioni: ecco una panoramica pratica e aggiornata su tutti gli adempimenti fiscali previsti entro il 30
Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025
Vinitaly ormai è alle porte e dal 6 al 9 ospiterà 4mila cantine, consolidandosi anche quest'anno come riferimento per il mondo del vino. L'attenzione sarà sull'impatto dei nuovi dazi Usa,
Il Movimento turismo del vino presenta a Vinitaly Tourism un'indagine sulle differenze regionali dell'enoturismo in Italia, con focus su flessibilità, comunicazione digitale e peculiarità dell’offerta nelle diverse aree
Il menu "Radici" dello chef e patron Alberto Magri rielabora alcune ricette tradizionali ispirate al libro dall’architetto Cesare Rota Nodari. Un percorso culinario in tre capitoli che celebra la memoria
ViVi apre il suo quinto locale alla Galleria Borghese, offrendo un'esperienza culinaria ispirata alle opere d'arte esposte. Un bistrot eco-sostenibile che fonde gusto e bellezza