Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 16:31 | 111941 articoli pubblicati

di Luca Bassi

In un Paese come l'Italia, dove il cibo è fortemente sinonimo di socialità, mangiare da soli al ristorante viene spesso visto con sospetto. Eppure, in molte parti del mondo è già la norma. Sdoganare il pasto in solitaria significa riconoscere che può essere una scelta consapevole, intima, sana. Un momento di libertà e cura di sé


Il Grifone riapre nei colli bolognesi: cucina d'autore tra orto etica e memoria

Il Grifone riapre nei colli bolognesi: cucina d'autore tra orto, etica e memoria

Ingredienti trattati con rispetto, tecniche che riducono gli sprechi e una visione etica di chef Francesco Manograsso che attraversa ogni piatto: così prende forma una cucina che dialoga con tempo, natura e territorio

Sale, il nemico invisibile: perché ne consumiamo troppo e come ridurlo

Dai dati allarmanti raccolti in Italia ai consigli pratici degli esperti: un viaggio tra abitudini alimentari, rischi per la salute e strategie quotidiane per usare meno sale senza rinunciare al gusto

Fratelli Castellan

Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di maggio

Dal versamento dell'Iva e delle ritenute Irpef ai contributi Inps e Inail, fino agli elenchi Intrastat e al credito d'imposta per il Sud: tutte le date da segnare sul calendario per non rischiare sanzioni a maggio

Hamilton e DiCaprio chiudono i ristoranti vegani nel Regno Unito: ecco perché

Hamilton e DiCaprio chiudono i ristoranti vegani nel Regno Unito: ecco perché

Perdite crescenti, pochi clienti e difficoltà gestionali hanno portato alla chiusura: una scommessa ambiziosa del pilota della Ferrari e dell'attore americano che non ha retto alla prova del mercato britannico

Hormann
Castello di Uviglie: una storia tra vino, territorio e famiglia nel Monferrato

Castello di Uviglie: una storia tra vino, territorio e famiglia nel Monferrato

di Mauro Taino

Nel cuore del Monferrato degli infernot, il Castello di Uviglie unisce storia, sostenibilità e innovazione e affonda le sue radici nel 1491. Oggi alla guida dell'azienda c'è la famiglia Bonzano

Mixology: il Prosecco protagonista nel nuovo ricettario firmato Serena 1881

Serena Wines 1881 lancia un ricettario dedicato alla mixology con Prosecco Doc e Docg: all'interno cocktail d'autore, video tutorial e ispirazioni per bartender e appassionati a livello globale

Bergader
Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

di Guido Ricciarelli

Nel cuore del Four Seasons Hotel Firenze, il ristorante Onde e il Bar Berni offrono una vibrante esperienza mediterranea tra crudi, primi raffinati e bollicine d'autore, con il tocco di chef Paolo Lavezzini

[[Capitale della Cultura... a tavola]]: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

Capitale della Cultura... a tavola: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

di Marina Tagliaferri

Gorizia, insieme a Nova Gorica, è Capitale Europea della Cultura 2025. Crocevia di culture, città elegante e discreta, svela il suo cuore nel Castello, custode della storia e delle tradizioni del territorio goriziano

Fonte Margherita

Mixology: il Prosecco protagonista nel nuovo ricettario firmato Serena 1881

Serena Wines 1881 lancia un ricettario dedicato alla mixology con Prosecco Doc e Docg: all'interno cocktail d'autore, video tutorial e ispirazioni per bartender e appassionati a livello globale

Bergader
Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

di Guido Ricciarelli

Nel cuore del Four Seasons Hotel Firenze, il ristorante Onde e il Bar Berni offrono una vibrante esperienza mediterranea tra crudi, primi raffinati e bollicine d'autore, con il tocco di chef Paolo Lavezzini

[[Capitale della Cultura... a tavola]]: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

Capitale della Cultura... a tavola: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

di Marina Tagliaferri

Gorizia, insieme a Nova Gorica, è Capitale Europea della Cultura 2025. Crocevia di culture, città elegante e discreta, svela il suo cuore nel Castello, custode della storia e delle tradizioni del territorio goriziano

Fonte Margherita
Il valore di mangiare da soli al ristorante: libertà pausa e ascolto di sé

Il valore di mangiare da soli al ristorante: libertà, pausa e ascolto di sé

di Luca Bassi

In un Paese come l'Italia, dove il cibo è fortemente sinonimo di socialità, mangiare da soli al ristorante viene spesso visto con sospetto. Eppure, in molte parti del mondo è già la norma. Sdoganare il pasto in solitaria significa riconoscere che può essere una scelta consapevole, intima, sana. Un momento di libertà e cura di sé

Fratelli Castellan
Hormann
Bergader
Fonte Margherita