Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 04:12 | 111497 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

Brennero, lavori sul ponte di Lueg: a rischio il turismo sulla costa veneziana

I lavori sul ponte Lueg, lungo l’autostrada del Brennero, rischiano di compromettere il turismo sulla costa veneziana fino al 2030: le code chilometriche frenano le prenotazioni da Austria e Germania

21 gennaio 2025 | 11:22

Brennero, lavori sul ponte di Lueg: a rischio il turismo sulla costa veneziana

I lavori sul ponte Lueg, lungo l’autostrada del Brennero, rischiano di compromettere il turismo sulla costa veneziana fino al 2030: le code chilometriche frenano le prenotazioni da Austria e Germania

21 gennaio 2025 | 11:22

Dal 1° gennaio sono iniziati i lavori sul ponte Lueg, il viadotto autostradale più lungo dell’Austria, situato circa sei chilometri oltre il confine italiano, al passo del Brennero. Il cantiere da 390 milioni di euro, destinato a rifare interamente il viadotto di 1,8 chilometri, ha già avuto un forte impatto sulla circolazione, limitata a una sola corsia per direzione. Questo ha generato code chilometriche di auto e mezzi pesanti, rendendo l’autostrada del Brennero un vero e proprio “imbuto d’Europa”.

Brennero, lavori sul ponte di Lueg: a rischio il turismo sulla costa veneziana

Lunghe code al passo del Brennero a causa dei lavori al ponte di Lueg, in Austria

Lavori al ponte di Lueg, l’impatto

Pierfrancesco Contarini, presidente dell’Associazione jesolana albergatori (Aja), ha lanciato l’allarme. «I lavori sul ponte Lueg rischiano di disincentivare l’arrivo di turisti tedeschi e austriaci, compromettendo le prossime stagioni estive fino al 2030. Il rallentamento delle prenotazioni registrato negli ultimi giorni potrebbe essere dovuto ai disagi causati dai lavori, oltre che alla situazione economica e politica della Germania».

Brennero, lavori sul ponte di Lueg: a rischio il turismo sulla costa veneziana

Pierfrancesco Contarini, presidente dell’Associazione jesolana albergatori

Le Camere di Commercio di Trento e Bolzano hanno espresso preoccupazione per i danni economici che il cantiere potrebbe causare a turismo, commercio e autotrasporti, chiedendo maggiore flessibilità nella gestione della circolazione.

Lavori al ponte di Lueg, allarme turismo

Durante l’imminente Fiera dell’Alto Adriatico a Caorle (Ve), che si terrà fino dal 26 al 29 gennaio, l’argomento sarà affrontato alla presenza del governatore del Veneto, Luca Zaia. Contarini ha sottolineato: «Il ponte di collegamento con il Brennero è una via d’accesso cruciale per i turisti provenienti da Austria e Germania. Il rischio è che le lunghe attese scoraggino i visitatori, con gravi ripercussioni sul turismo della costa veneziana».

Brennero, lavori sul ponte di Lueg: a rischio il turismo sulla costa veneziana

C'è preoccupazione per la stagione estiva veneta

Tra le proposte avanzate figura la sospensione temporanea del divieto di circolazione notturna, suggerita dalla Camera di Commercio di Bolzano, e l’incentivazione del trasporto ferroviario come alternativa all’autostrada. «Occorre un intervento internazionale per trovare soluzioni condivise», ha concluso Contarini.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Best Wine Stars
Cirio Conserve Italia
Manivia
Di Marco

Best Wine Stars
Cirio Conserve Italia
Manivia

Di Marco
Icam Professionale
Tinazzi