Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 03:53 | 111760 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Il carico sospetto di Julio Iglesias: fermato in aeroporto con 42 kg di... cibo

Iglesias, atterrato all'aeroporto di Punta Cana in Repubblica Dominicana, è stato detenuto dalle autorità locali per un bagaglio sospetto: all'interno niente droga, ma quasi mezzo quintale di cibo spagnolo

16 gennaio 2024 | 15:54

Il carico sospetto di Julio Iglesias: fermato in aeroporto con 42 kg di... cibo

Iglesias, atterrato all'aeroporto di Punta Cana in Repubblica Dominicana, è stato detenuto dalle autorità locali per un bagaglio sospetto: all'interno niente droga, ma quasi mezzo quintale di cibo spagnolo

16 gennaio 2024 | 15:54

Quarantadue chilogrammi di... cibo nella valigia. Julio Iglesias, noto cantante spagnolo con vendite stimate in 300 milioni di copie, è stato protagonista di un episodio memorabile all'aeroporto di Punta Cana in Repubblica Dominicana. Iglesias, infatti, è stato fermato e detenuto dalle autorità locali al suo arrivo sull'isola per un bagaglio sospetto, dove all'interno era presente quasi mezzo quintale di frutta, verdura e legumi spagnoli.

Il carico sospetto di Julio Iglesias: fermato in aeroporto con 42 kg di... cibo

Il noto cantante spagnolo, Julio Iglesias, fermato in aeroporto con 42 kg di cibo in valigia

Tra gli articoli che trasportava in valigia, nel dettaglio, c'erano rucola, fragole, funghi, pomodori, spinaci e lamponi. Il cibo è stato esaminato dalla sicurezza dell'aeroporto. Successivamente la situazione è stata trattata come un "malinteso" - la vicenda risale al 10 gennaio.

Julio Iglesias e i 42 kg di cibo trasportati in aereo: non è la prima volta

Ma questo episodio non è un caso isolato, poiché l'autore di "Manuela" sembra avere l'abitudine di trasportare cibo in aereo ogni volta che si sposta da Madrid. Coloro che lo conoscono bene, infatti, affermano che predilige particolarmente il trasporto di vino e prosciutto della sua terra durante i suoi viaggi.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali