Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 21:25 | 111542 articoli pubblicati

di Emanuela T. Cavalca

Le terrazze e i dehors si sono trasformati in spazi accoglienti durante tutto l’anno e riflettono un cambiamento nella cultura del vivere urbano. E Milano ne è un esempio concreto e, tra Design Week e Salone del Mobile, creatività e soluzioni innovative trovano ampia risonanza in contesto in cui l'interazione tra spazi interni ed esterni diventa sempre più importante


Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

di Vincenzo D’Antonio

Con l'introduzione dei dazi sui prodotti europei (vino in primis), il presidente degli Stati Uniti mette a rischio decenni di amicizia e, più in generale, la felicità di tutti noi

Panino fatale a Roma: 20enne americana muore per un'incomprensione linguistica

Dopo aver pranzato in un ristorante vegano al Pigneto, Anne Avarie Tierney, 20 anni, si è sentita male ed è crollata davanti alle amiche. Aveva dimenticato il kit salvavita. Inutili i tentativi di rianimazione

Fratelli Castellan

Antonio Iacoviello al Pievano: carbone, radici e un nuovo capitolo stellato

di Gabriele Pasca

Dopo tre anni in Giappone, Antonio Iacoviello firma il nuovo corso de Il Pievano, stella Michelin al Castello di Spaltenna, tra brace, radici campane e ingredienti toscani riletti con rigore

Dazi Usa, è allarme formaggi. Stangata del 35% per il Parmigiano Reggiano

Dazi Usa, è allarme formaggi. Stangata del 35% per le aziende casearie

Nel pieno di una crescita record per l'export caseario italiano, i nuovi dazi di Trump riaprono vecchie ferite e accendono un fronte che mette a rischio fatturati, mercati strategici e anni di investimenti di filiera

Hormann
Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export

Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export

I dazi Usa al 20% colpiscono duramente il vino italiano, con perdite stimate in 323 milioni di euro all'anno e il 76% delle esportazioni a rischio. Le cantine chiedono un intervento politico

La pizza entra in cantina: a Vintaly 2025 l'abbinamento che sfida i sommelier

Vinitaly 2025 celebra l’eccellenza enologica italiana con eventi, degustazioni e il progetto "Pairing Pizza Napoletana" di AVPN e Ais Italia. I Consorzi vinicoli presentano novità, degustazioni e abbinamenti unici

Tuttofood 2025
Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

di Vincenzo D’Antonio

A Trentola Ducenta (Ce), Élevage Wine Restaurant è un'oasi di qualità. Anna e Mario offrono Champagne e una cucina mediterranea raffinata in un locale accogliente e innovativo

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

di Riccardo Melillo

Il nostro recente viaggio a Pantelleria è stata l'occasione per toccare con mano come si respira un’aria nuova nella perla nera del Mediterraneo. Ci sono dialogo e un atteggiamento nuovo

Molino Dallagiovanna

La pizza entra in cantina: a Vintaly 2025 l'abbinamento che sfida i sommelier

Vinitaly 2025 celebra l’eccellenza enologica italiana con eventi, degustazioni e il progetto "Pairing Pizza Napoletana" di AVPN e Ais Italia. I Consorzi vinicoli presentano novità, degustazioni e abbinamenti unici

Tuttofood 2025
Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

di Vincenzo D’Antonio

A Trentola Ducenta (Ce), Élevage Wine Restaurant è un'oasi di qualità. Anna e Mario offrono Champagne e una cucina mediterranea raffinata in un locale accogliente e innovativo

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

di Riccardo Melillo

Il nostro recente viaggio a Pantelleria è stata l'occasione per toccare con mano come si respira un’aria nuova nella perla nera del Mediterraneo. Ci sono dialogo e un atteggiamento nuovo

Molino Dallagiovanna

La decisione di Trump rischia di frenare l'export agroalimentare europeo negli Stati Uniti, colpendo eccellenze come olio, formaggi e vini. L'Italia, che vale un quarto del mercato, teme forti ripercussioni

Più che il vino, ad essere in crisi è la sua comunicazione. Per attrarre nuovi consumatori, specialmente giovani, serve un cambio di strategia: meno tecnicismi e più esperienze

di Andrea Pilotti


Dazi Trump


Dazi Trump

Dazi Usa: dopo il boom, l'export di vino è già fermo. E i costi schizzano

Dazi Usa: dopo il boom, l'export di vino è già fermo. E i costi schizzano

L’incertezza sui nuovi dazi Usa, che il presidente della Repubblica Mattarella definisce «inaccettabili», frena il mercato del vino e dei prodotti italiani. Gli importatori sospendono le spedizioni

Dazi Usa? L'Italia del gusto si fa sentire da Andrea Aprea a Milano

Dazi Usa? L'Italia del gusto si fa sentire da Andrea Aprea a Milano

di Guido Gabaldi

Tra piatti stellati ed export da record, l'Italia del gusto si è raccontata nel ristorante bistellato a Milano, rilanciando il made in Italy contro la minaccia dei dazi di Donald Trump

Dazi Usa: export Prosecco bloccato, i Consorzi scrivono a Lollobrigida

Dazi Usa: export Prosecco bloccato, i Consorzi scrivono a Lollobrigida

L'export di Prosecco verso gli Usa è sospeso a causa della minaccia di dazi fino al 200%. I Consorzi scrivono al ministro Lollobrigida chiedendo un intervento per tutelare il settore vitivinicolo italiano

La Mamounia, da settembre a firmare la cucina ci sarà lo chef Simone Zanoni

La Mamounia, da settembre a firmare la cucina ci sarà lo chef Simone Zanoni

A partire dal 1° settembre, Zanoni approderà a Marrakech. Il menu, incentrato sulla cucina dell’Italia meridionale, offrirà una fusione di tradizione e innovazione


Siad

Ampi, Sal De Riso confermato presidente. Nel direttivo quattro nuovi ingressi

Ampi, Sal De Riso confermato presidente. Nel direttivo quattro nuovi ingressi

Il simposio tecnico ha portato anche al rinnovo del direttivo con la nomina di Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione. Il numero dei Maestri sale a 59 con l'ingresso di Luca Montersino


Bonduelle e il mais che fa bene al cuore, alla linea e... all'ambiente

Bonduelle e il mais che fa bene al cuore, alla linea e... all'ambiente

di Emanuela T. Cavalca

Non è solo un contorno: il mais Bonduelle racconta una nuova idea di alimentazione, dove ogni chicco è scelta consapevole, ricerca e impegno concreto verso un futuro più autentico


TeamSystem

Giornata della Ristorazione, un comparto da 54 miliardi di euro che va valorizzato

Giornata della Ristorazione, un comparto da 54 miliardi che va valorizzato

La ristorazione italiana è un motore economico e culturale in costante crescita e che occupa oltre 1,4 milioni di lavoratori. L'iniziativa Fipe celebrerà il settore con iniziative di valorizzazione e solidarietà


Molino Dallagiovanna

Il quinto quarto non è più un tabù: intervista agli chef che lo hanno rivalutato

Il quinto quarto non è più un tabù: intervista agli chef che lo hanno rivalutato

di Sabino Cirulli

Una volta considerati scarti, frattaglie e quinto quarto stanno vivendo una nuova stagione. Sempre più chef li riportano al centro della scena con piatti creativi e gustosi




Emicrania e dieta: cosa mangiare e cosa evitare per ridurre gli attacchi

Emicrania e dieta: cosa mangiare e cosa evitare per ridurre gli attacchi

Scopri come un'alimentazione bilanciata e regolare può aiutare a ridurre la frequenza degli attacchi emicranici e depurare l'organismo dagli effetti dell'abuso di farmaci, grazie a cibi freschi e ricchi di nutrienti

Tuttofood: innovazione, sostenibilità e mercati globali per il food & beverage

Tuttofood: innovazione, sostenibilità e mercati globali per il food & beverage

L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali


Fonte Margherita

Rigatoni senza glutine con crema di zucchine e burrata

Rigatoni senza glutine con crema di zucchine e burrata

Un’esplosione di sapori mediterranei, un primo cremoso, delicato e ricco di contrasti, perfetto per chi ama i sapori genuini e le consistenze avvolgenti. Grazie a Maizena Express, il legante senza glutine istantaneo



Nomacorc Vinventions

Collio, cambio al vertice: Luca Raccaro è il nuovo presidente del Consorzio

Collio, cambio al vertice: Luca Raccaro è il nuovo presidente del Consorzio

Oltre a Raccaro, nuovo presidente del Consorzio del Collio, nominati vicepresidenti Karin Princic e Paolo Corso. Approvati i bilanci 2024 e 2025 con ampio consenso, confermato Caprara nel ruolo di sindaco unico


Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

di Mariella Morosi

L'evento si terrà dal 26 al 28 aprile a Città di Castello (Pg) e accoglierà oltre 160 produttori e introdurrà nuove collaborazioni e vini internazionali, con masterclass, degustazioni ed esperti



Rete Pinot Bianco Collio
Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Il lancio del “Calsecco” in California solleva interrogativi sulla tutela del Prosecco italiano, già minacciato dall'italian sounding. Coldiretti avverte anche sui possibili effetti di nuovi dazi Usa sulle esportazioni di vino


Best Wine Stars

L'architettura ipogea di Tenuta di Castellaro: una cantina sostenibile a Lipari

L'architettura ipogea di Tenuta di Castellaro: una cantina sostenibile a Lipari

Situata a Lipari, Tenuta di Castellaro fonde architettura innovativa e rispetto per l’ambiente, integrandosi con il paesaggio. La cantina utilizza tecnologie sostenibili per una produzione vinicola che valorizza il territorio





Tinazzi
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Campionato Mondiale della Pizza: sfida tra i migliori pizzaioli a Parma

Campionato Mondiale della Pizza: i migliori pizzaioli in gara a Parma

Il Campionato Mondiale della Pizza 2025 si svolgerà a Parma dall'8 al 10 aprile con 700 partecipanti da 49 nazioni. Un'occasione unica di scambio e competizione per i migliori pizzaioli del mondo


Alta Badia, tutto pronto per lo Ski Carousel Vintage Party: festa e sci retrò

Festa in stile vintage sulle Dolomiti, tra Corvara e San Cassiano (Bz), con sci d'altri tempi, party nei rifugi, musica a valle e inclusione sportiva. Due giorni, il 5 e il 6 aprile, tra divertimento e solidarietà

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

di Alberto Lupini

Il Sofitel Rome Villa Borghese unisce eleganza francese e charme romano, puntando sulla sostenibilità con la certificazione Green Key e, a breve, anche la Breeam



Manivia

Il Mannarino, dalla macelleria alla tavola nel cuore di Milano

Il Mannarino, dalla macelleria alla tavola nel cuore di Milano

di Mauro Taino

Il format propone specialità regionali come bombette pugliesi e arrosticini abruzzesi, in un ambiente informale e conviviale che richiama le macellerie con cucina del Sud Italia


Fonte Margherita


S&M: il ritorno del pollo allo spiedo e della pizza innovativa a Roma

S&M: il ritorno del pollo allo spiedo e della pizza innovativa a Roma

di Mariella Morosi

S&M riporta in auge il pollo allo spiedo, combinato con una pizza innovativa e piatti della tradizione romana. Un progetto gastronomico moderno che offre anche take away, delivery e eventi culturali


Tuttofood 2025

Alla scoperta dei Castelli Romani: gite fuori porta in estate e primavera

Alla scoperta dei Castelli Romani: gite fuori porta in estate e primavera

di Ornella D’Alessio

I Castelli Romani, con le loro ville storiche, parchi e panorami suggestivi, offrono esperienze uniche, tra cui visite a Frascati, al Parco Astronomico Gratton e a Villa Aldobrandini




Sfoglia rivista CHECK-IN

Un viaggio gastronomico nella Sicilia col rinnovamento del Verdura Resort

Un viaggio gastronomico nella Sicilia col rinnovamento del Verdura Resort

Il Verdura Resort, simbolo dell’hôtellerie di lusso in Sicilia, riapre svelando un completo restyling: le suggestioni culinarie dell’isola prendono vita attraverso un’esperienza gastronomica rinnovata




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini



RIVISTA - Sicurezza e velocità: alcune porte

Sicurezza e velocità: alcune porte "va e vieni" ideali per l'Horeca

Le porte va e vieni per l' Horeca offrono velocità, sicurezza e igiene. Realizzate con materiali robusti come PE, acciaio inox, legno e HPL, sono resistenti e personalizzabili, ideali per migliorare l’efficienza


Tovagliato monouso Fato: eleganza e praticità nella nuova collezione

La nuova collezione Fato presenta un design innovativo, colori inediti e materiali di qualità. Soluzioni versatili ed eleganti per l’ospitalità, con un focus su sostenibilità e tendenze con stile, praticità e raffinatezza


Icam Professionale
Video
Video
Il Pu'er incontra il Tortino di salmerino e trota dell’Hotel De La Ville di Monza

Il Pu'er incontra il Tortino di salmerino e trota dell'Hotel De La Ville di Monza

All'Hotel De La Ville di Monza, lo chef Fabio Silva e il Tea Master Albino Ferri uniscono il km 0 e il tè Pu’er per una colazione sostenibile e raffinata, valorizzando le eccellenze locali con sapori autentici


Brita


Eurovo lancia la combo perfetta per la colazione: pancake e bevanda proteica

Eurovo lancia la combo perfetta per la colazione: pancake e bevanda proteica

di Emanuela T. Cavalca

Un'idea nuova e gustosa per iniziare la giornata con il piede giusto: pratici, leggeri e adatti a tutti, i nuovi prodotti Le Naturelle ora arrivano anche nei bar, hotel e B&B




Siad
Il caffè dei dogi: il Florian di Venezia firma una miscela Nespresso

Il caffè dei dogi: il Florian di Venezia firma una miscela Nespresso

Nespresso firma una miscela esclusiva con lo storico Caffè Florian di Piazza San Marco: un caffè che racchiude tre secoli di arte, gusto e cultura, portando l’eleganza dei dogi direttamente in capsula



Rete Pinot Bianco Collio

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Intervista a Bottura: dopo Vinitaly, “al Massimo” sarà un nuovo ristorante del gruppo?

Intervista a Bottura: dopo Vinitaly, “al Massimo” sarà un nuovo ristorante del gruppo?

di Tiziano Argazzi

Lo chef pluristellato festeggia i 30 anni dell'Osteria Francescana aprendo “al Massimo” a Vinitaly: un ristorante temporaneo, un pop-up, pensato per raccontare la sua terra natia, l'Emilia


Nomacorc Vinventions
Italmill


Pizza

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa: pizza e cucina stellata al Dry di Milano

di Guido Gabaldi

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa uniscono pizza gourmet e alta cucina al DryMilano Connexion, una serata evento tra sapori unici, mixology e tecniche d’eccellenza in un’esperienza sensoriale imperdibile

Da PizzAut al primo giorno di lavoro all'Hilton di Milano: la favola di Chiara

Da PizzAut al primo giorno di lavoro all'Hilton di Milano: la favola di Chiara

Alla vigilia della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, Chiara Gandini, dopo un anno come cameriera da PizzAut, inizia un nuovo lavoro all'Hilton di Milano. Il fondatore Acampora: «È un miracolo»



Molino Grassi
Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

di Alberto Lupini

Il settore del banqueting e catering in Italia è in forte crescita, con un fatturato di 2,2 miliardi e oltre 100mila addetti. L'Anbc-Fipe propone il Manifesto della Responsabilità per garantire qualità e legalità


Numeri positivi per “Uniday Expo 2025”. E nel 2026 arriva una scuola per l'Horeca

di Antonio Iacona

L'evento a Siracusa di Unigroup ha ospitato 184 espositori con dibattiti, showcooking e grosse novità, tra cui la futura scuola Unigroup da 12mila mq dedicata al mondo Horeca


Siad
RIVISTA - Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Cirio Conserve Italia
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Olio di camelina: proprietà, benefici e ruolo nel controllo del colesterolo

Olio di camelina: proprietà, benefici e ruolo nel controllo del colesterolo

Ricca di elementi preziosi come omega-3 e antiossidanti, la camelina si fa spazio tra gli oli vegetali per chi desidera prendersi cura del proprio corpo attraverso scelte alimentari semplici e consapevoli


Prugne della California: la risposta concreta al deficit di fibre

Le Prugne della California aiutano a colmare il deficit di fibre, favorendo digestione, salute del cuore e del microbiota. Bastano solamente tre/quattro prugne al giorno per fare la differenza

Cosa mangiare (e cosa evitare) prima di una camminata in montagna primaverile

Prima di una camminata in montagna, mangia carboidrati complessi, frutta secca, proteine leggere e idratati con acqua e sali minerali. Evita cibi grassi, dolci industriali, alcol e cibi troppo salati

Sushi e salute: tutti i benefici, i rischi e i consigli utili

Il sushi è ricco di omega 3, proteine e vitamine, ma non sempre è leggero o adatto a tutti. Attenzione a quantità, condimenti, pesce crudo e riso zuccherato: sano sì, ma solamente se scelto con criterio


Senna

Bruciare i grassi a tavola: ecco cinque alimenti amici del metabolismo

Bruciare i grassi a tavola: ecco cinque alimenti amici del metabolismo

Alcuni cibi comuni possono diventare grandi alleati del nostro metabolismo. Dal peperoncino al tè verde, passando per pesce, latticini e pompelmo: ecco cosa mettere nel piatto per bruciare meglio


CostaGroup

I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Aspettando il Salone del Mobile: terrazze hot, dehors stellati e arredi che fanno impazzire

Aspettando il Salone del Mobile: terrazze hot, dehors stellati e arredi che fanno impazzire

di Emanuela T. Cavalca

Le terrazze e i dehors si sono trasformati in spazi accoglienti durante tutto l’anno e riflettono un cambiamento nella cultura del vivere urbano. E Milano ne è un esempio concreto e, tra Design Week e Salone del Mobile, creatività e soluzioni innovative trovano ampia risonanza in contesto in cui l'interazione tra spazi interni ed esterni diventa sempre più importante

Fratelli Castellan
Hormann
Tuttofood 2025
Bergader
Dazi Trump

La Mamounia, da settembre a firmare la cucina ci sarà lo chef Simone Zanoni

A partire dal 1° settembre, Zanoni approderà a Marrakech. Il menu, incentrato sulla cucina dell’Italia meridionale, offrirà una fusione di tradizione e innovazione

Siad
TeamSystem
Tuttofood 2025
CostaGroup
Tre Valli
Sicurezza stradale: i ristoranti si attrezzano con gli etilometri Fipe

Sicurezza stradale: i ristoranti si attrezzano con gli etilometri Fipe

Oltre agli etilometri monouso distribuiti ai locali, Fipe ha lanciato anche una nuova app che aiuta i clienti a stimare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida, in modo semplice e consapevole

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini

Nomacorc Vinventions
Julius Meiln
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner