Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 19:58 | 111710 articoli pubblicati

di Mauro Taino

Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, affronta le problematiche del settore della ristorazione, dalla carenza di personale alla difficoltà di conciliare lavoro e vita privata. Proprio il futuro della cucina sarà al centro della prossima Assemblea annuale della Federazione italiana cuochi che si terrà a Milano il 14 e 15 aprile


Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

di Guido Ricciarelli

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso

Non solo medaglie: i concorsi del vino aiutano a vendere meglio

di Giambattista Marchetto

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino

Fratelli Castellan

Praesentia, gusto di Campania. Divina: ciclo di eventi per i 2.500 anni di Napoli

di Vincenzo D’Antonio

Napoli celebra i suoi 2500 anni con “Praesentia, gusto di Campania. Divina”, un ciclo di eventi che unisce Dieta Mediterranea, cultura gastronomica e valorizzazione del territorio attraverso otto tappe tematiche

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

di Berto Silva

Sette gusti per sette leader del G7: il gelatiere Vincenzo Iannacone celebra l’Italia con con il suo agrigelato a km0 fatto di eccellenze pugliesi e diventa ambasciatore del Gelato Artigianale nel Mondo

Hormann
Con i vitigni

Con i vitigni "diversamente autoctoni" si riscrivono le regole dell'enologia

di Lea Gasparoli

Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

di Carlo Vischi

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

Di Marco
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Il Monastero di Cortona, un'esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore con chef Michele Ricci

Monastero di Cortona: esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore

Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci

Fonte Margherita

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

di Carlo Vischi

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

Di Marco
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Il Monastero di Cortona, un'esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore con chef Michele Ricci

Monastero di Cortona: esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore

Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci

Fonte Margherita
Intervista a Pozzulo (Fic): in gioco c'è il futuro della cucina italiana

Intervista a Pozzulo (Fic): in gioco c'è il futuro della cucina italiana

di Mauro Taino

Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, affronta le problematiche del settore della ristorazione, dalla carenza di personale alla difficoltà di conciliare lavoro e vita privata. Proprio il futuro della cucina sarà al centro della prossima Assemblea annuale della Federazione italiana cuochi che si terrà a Milano il 14 e 15 aprile

Fratelli Castellan
Hormann
Consorzio Asti DOCG
Molino Dallagiovanna