Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:42 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

A Pordenone scoperti 9 lavoratori in nero tra cui 7 braccianti agricoli

Si tratta di sette indiani, tra cui un richiedente asilo, impiegati in un appezzamento agricolo e due italiani in un locale pubblico. Sanzionati i due datori di lavoro e proposta per entrambi la sospensione dell'attività

 
03 ottobre 2023 | 11:58

A Pordenone scoperti 9 lavoratori in nero tra cui 7 braccianti agricoli

Si tratta di sette indiani, tra cui un richiedente asilo, impiegati in un appezzamento agricolo e due italiani in un locale pubblico. Sanzionati i due datori di lavoro e proposta per entrambi la sospensione dell'attività

03 ottobre 2023 | 11:58
 

Lo scorso 30 settembre, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pordenone hanno scoperto 9 lavoratori in nero. Di questi, 7 erano cittadini indiani, tra cui un richiedente asilo, impiegati in un appezzamento agricolo, mentre gli altri 2 erano italiani impiegati in un locale pubblico. I datori di lavoro di entrambi i casi sono stati sanzionati e si è proposta la sospensione dell'attività per entrambi.

Pordenone, scoperti braccianti agricoli in nero: gli interventi e le sanzioni all'imprenditore

Il primo intervento è stato effettuato grazie a una segnalazione da parte di un Finanziere libero dal servizio. La pattuglia della Tenenza di Spilimbergo, insieme a due Militari di Pordenone, si è recata in un terreno di Sesto al Reghena, dove hanno individuato 7 cittadini indiani senza contratto, tra cui un richiedente asilo, tra gli 11 braccianti presenti. Il secondo servizio, nella stessa serata di sabato, è stato condotto dalla pattuglia del Gruppo Pordenone in servizio "117". In un locale di Aviano, sono stati scoperti 2 addetti alla ristorazione che lavoravano "in nero".

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

Per ciascun lavoratore impiegato illegalmente, ai datori di lavoro è stata applicata una sanzione che varia da 1.800 a 10.800 euro. Per il richiedente asilo, la sanzione è stata aumentata da un minimo di 2.160 euro a 12.960 euro, dato che non era impiegabile regolarmente. Inoltre, è stata proposta al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro la sospensione dell'attività per entrambi i datori di lavoro, poiché avevano impiegato personale in nero in misura superiore al 10% degli addetti regolari. L'imprenditore che aveva impiegato il cittadino indiano richiedente asilo è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria di Pordenone per violazione dell'art. 22, comma 12, del Testo Unico sull'immigrazione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Schar
Molino Pivetti
Comavicola
Icam Professionale
Siad

Schar
Molino Pivetti
Comavicola

Icam Professionale
Vini Alto Adige