Il Premio Nazionale Franciacorta giunge al momento clou. L’ambito riconoscimento, nato nel 2000 come Premio Letterario Nazionale e Culturale Franciacorta, ha mantenuto negli anni la sua originaria vocazione e cioè quella di “valorizzare il territorio della Franciacorta dal punto di vista culturale e letterario”, grazie alla collaborazione di un gruppo appassionato di scrittori, poeti, saggisti, artisti e giornalisti che ne hanno promosso l’istituzione presso il Salotto Ambrosini, sede dell’Associazione In Vino Veritas di Bornato: associazione senza scopo di lucro con la finalità di “migliorare e diffondere la conoscenza del vino, della cultura e del territorio attraverso tutti i canali possibili, organizzando varie manifestazioni”.
Quest’anno il Premio è giunto alla sua terza edizione, è dedicato alla memoria di Marcello Monzio Compagnoni (lungimirante e appassionato imprenditore del vino) e si presenta in forma completamente rinnovata: con bando, riconoscimenti e giurie di alto calibro, ma soprattutto con il coinvolgimento della Franciacorta.
Il programma del Premio Nazionale Franciacorta
Il programma dell’evento prevede due momenti:
- il Concerto inaugurale di sabato 3 settembre alle 20, presso l’auditorium della scuola di Adro, Madonna della Neve;
Presenta Alessandra Ferraro, caporedattrice Tgr Rai della Valle d’Aosta.
Poesia musicata di Elena Alberti Nulli.
Letture a cura degli studenti della Scuola Madonna della Neve.
- la Cerimonia di premiazione di domenica 4 settembre alle 17, presso il Castello di Bornato. Prevede la proclamazioni dei vincitori delle tre sezioni e lettura delle motivazioni.
Presenta Alessandra Ferraro, caporedattrice Tgr Rai della Valle d’Aosta.
Estratti dei libri premiati verranno letti dall’autore Daniele Squassina.
Premio speciale BPER.
Seguono degustazioni di Franciacorta con prodotti del territorio e della solare terra calabra.
Presentazione a cura di Anna Bossini, esperta di cucina antica, e della giornalista Adonella Palladino.
I finalisti del concorso
Ecco di seguito elencati i nomi dei finalisti e i titoli dei libri partecipanti, suddivisi per le tre sezioni:
“Narrativa-Saggistica” (Carla Boroni Presidente - Francesco De Nicola - Massimo Tedeschi):
- Annalisa Andreini, La Signora Mostarda, Leccornie doc, Comune di Pandino, Crema 2022.
- Lydia Capasso, Il passato è servito. Racconti e ricette di piatti che hanno fatto la storia, Guido Tommasi Editore, Milano 2022.
- Dario Cecchini, Alessandro Mauro Rossi, L’enigma della vacca intera, Giunti Editore, Firenze-Milano 2022.
- Paolo Defendenti, Una storia millenaria, Il vino: corso breve dai filari alla tavola (autoprodotto) ISBN979-12-200-8669-1.
- Giovanni Di Noia, Sette anni con il Leone, Armando Curcio Editore, Roma 2019.
“Storia Contemporanea” (Paolo Gheda Presidente - Massimo De Giuseppe - Simona Merlo)
- Lucia Bonfreschi, Un’idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988), Marsilio, Venezia 2021.
- Alessandro Bonvini, Risorgimento Atlantico. I patrioti italiani e la lotta internazionale per le libertà, Laterza, Bari-Roma 2022.
- Fulvio Conti, Il Sommo italiano. Dante e l’identità della nazione, Carocci, Roma 2021.
- Alice Crisanti, Giuseppe Tucci. Una biografia, Unicopli, Milano 2020.
- Marco De Nicolò, Emilio Sereni, la guerra fredda e la “pace partigiana”, Carocci, Roma 2019.
“Testimonianze - Franciacorta” (Angelo Brumana Presidente, Giovanni Quaresmini, Alberto Fossadri):
- Elio Ghisalberti, Franciacorta ieri, oggi, domani, '97-'22. Storia di vigne, cantine e uomini. Con testi di Francesco Arrigoni, Firenze, Giunti 2022.
- Giammario Fortunato, Anna Salvioni, Fortunato come Giammy. Il coraggio di vivere per superare i limiti della distrofia, Città di Castello, Edizioni Nuova Prhomos 2019.
- Adriano Baffelli, Vendemmia in Franciacorta, Brescia, La Scuola 2016.
- Storia, arte e archeologia in Valcamonica, Sebino e Franciacorta. Studi in onore di don Romolo Putelli, a cura di Federico Troletti, Capo di Ponte, Edizioni del Centro 2021.
- Gianbattista Olivini, L'arcobaleno, Rudiano, GAM 2010.