Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 giugno 2024  | aggiornato alle 17:45 | 106158 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

A Madonna di Campiglio si cena... in telecabina

Si è tenuta la terza edizione della cena da sogno sulla telecabina Pinzoglio-Campiglio Express, trasformata per una sera in un ristorante con vista sulla Dolomiti di Brenta

 
27 luglio 2022 | 15:26

A Madonna di Campiglio si cena... in telecabina

Si è tenuta la terza edizione della cena da sogno sulla telecabina Pinzoglio-Campiglio Express, trasformata per una sera in un ristorante con vista sulla Dolomiti di Brenta

27 luglio 2022 | 15:26
 

Terza edizione, la prima dopo due anni di stop forzato. Forse la più bella. Ancora più elegante, ancora più speciale, a detta dei commensali che hanno partecipato alla cena “da sogno” sulla telecabina Pinzolo-Campiglio Express trasformata, per una sera, in un suggestivo ristorante vista Dolomiti di Brenta. 

Un importante successo per la Pro loco di Madonna di Campiglio che, con la “Cena stellata in telecabina”, ha ideato e costruito l’evento più glam dell’estate campigliana.

Un originale ristorante appeso al filo d’acciaio, cucina territoriale interpretata dall’estro creativo degli chef gourmet di Madonna di Campiglio e panorama a tutta natura sulle guglie del Brenta sono stati gli ingredienti principali della serata accompagnata dalle bollicine di Ferrari Trento e dalla musica del dopocena.

A Madonna di Campiglio si cena... in telecabina

I cuochi coinvolti nell'iniziativa

Hanno firmato il menu 4 ristoranti campigliani: i due gioielli 1 Stella Michelin “Stube Hermitage” (chef Giovanni d’Alitta) e “Il Gallo Cedrone” (chef Sabino Fortunato), il ristorante “Semola Fina” (chef Manuel Merlo e Sofia Omodeo) con 1 Cappello nella Guida Espresso 2022 e il ristorante “Due Pini” (chef Stefano Righetti) segnalato nella Guida Michelin. Una cucina sì ricercata, ma anche capace di esaltare i prodotti della montagna: il formaggio di malga e i fiori di sambuco, le erbe spontanee e i frutti rossi, il salmerino alpino e la carne biologica, fino all’estratto di conifere.



Il menu della cena in telecabina

Antipasto (chef Stefano Righetti, ristorante Due Pini): Trota salmonata marinata ai fiori di sambuco, anguria, caprino, abete. Primo (chef Giovanni d’Alitta, ristorante Stube Bio Hotel Hermitage): Ravioli al formaggio di malga, ragù di selvaggina, erbe spontanee e frutti rossi. Piatto di mezzo (chef Manuel Merlo e Sofia Omodeo, ristorante Semola Fina): Salmerino alpino, funghi porcini, levistico e noci del Bleggio. Secondo (chef Sabino Fortunato,  ristorante Il Gallo Cedrone): Guancia di vitello biologico, sedano rapa affumicato, albicocca in due consistenze ed estratto di conifere. Finale con il dolce Profumi di bosco e latte di montagna firmato insieme da tutti gli chef.

A Madonna di Campiglio si cena... in telecabina

Gli organizzatori 

L’evento è stato organizzato dalla Pro loco di Madonna di Campiglio in collaborazione con Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, Funivie Pinzolo, Comune di Pinzolo, Comune di Tre Ville, Ferrari Trento, Tenute Lunelli, Surgiva, Segnana, Tassoni, Moresco Group Service, La Cassa Rurale, ristorante Gallo Cedrone, ristorante Semola Fina, ristorante Due Pini, ristorante Stube Hermitage, Home Stube, M di Gin, Birrificio Alpino 1550, Bontadi, Stella Alpina.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Electrolux
Longarone Fiere
Vini Alto Adige
Siad

Electrolux
Longarone Fiere
Vini Alto Adige

Italmill
Nomacorc Vinventions