Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 26 giugno 2024  | aggiornato alle 11:13 | 106072 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Parmigiano, Verdi e Bottura testimonial del teatro Regio di Parma a New York

Cultura ed enogastronomia sempre più unite per rappresentare i valori italiani nel mondo. Il consorzio del Parmiggiano Reggiano saluta la Ferrari a Imola

 
24 aprile 2022 | 19:11

Parmigiano, Verdi e Bottura testimonial del teatro Regio di Parma a New York

Cultura ed enogastronomia sempre più unite per rappresentare i valori italiani nel mondo. Il consorzio del Parmiggiano Reggiano saluta la Ferrari a Imola

24 aprile 2022 | 19:11
 

Cultura ed enogastronomia: sono questi i due punti di forza con cui il brand Parma si presenta a New York, a un gruppo selezionato di 150 personalità della finanza, dell’editoria e dell’imprenditoria statunitense.

L’occasione è rappresentata dallo Spring Gala in programma il 28 aprile al Metropolitan Club di New York: durante la serata, organizzata in collaborazione con l’associazione non profit International Friends of Festival Verdi, il Teatro Regio di Parma presenterà l’edizione 2022 del Festival Verdi, in programma tra Parma e Busseto dal 22 settembre al 16 ottobre.

Parmigiano, Verdi e Bottura testimonial del teatro Regio di Parma a New York

Nella cornice del progetto Parma Food Valley, tra gli attori che voleranno Oltreoceano per promuovere Parma c’è anche il Consorzio Parmigiano Reggiano, al fianco del Comune di Parma, della Fondazione Parma UNESCO City of Gastronomy e di Parma Alimentare. In particolare, il Parmigiano Reggiano DOP sarà una delle eccellenze protagoniste del cocktail pre-dinner e della cena di gala, firmata da chef Massimo Bottura. Lo chef tre stelle Michelin modenese proporrà il Parmigiano Reggiano DOP sia nell’entrée “It’s Spring in Emilia” che nel primo piatto, “The Crunchy Part of The Lasagna”.

L'importanza del mercato Usa per il Parmigiano

Per il comparto del Parmigiano Reggiano, il mercato americano ha un’importanza strategica: gli Stati Uniti sono infatti il primo Paese di destinazione della DOP. Nel 2021 sono state esportate verso gli Usa 12.867 tonnellate di prodotto: un dato in crescita del 10,4% rispetto al 2020.

Manlio di Stefano, Nicola Bertinelli, Mattia Binotto e Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna Parmiggiano, Verdi e Bottura testimonial del teatro Regio di Parma a New York

Manlio di Stefano, Nicola Bertinelli, Mattia Binotto e Stefano Bonaccini

«La promozione dell’eccellenza italiana passa attraverso la capacità di fare sistema - afferma Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano DOP - Giuseppe Verdi e il Teatro Regio di Parma sono due icone di italianità. Di qui la decisione di supportare lo Spring Gala, con la presentazione del Festival Verdi 2022. Identità gastronomica e cultura sono due asset fondamentali per il brand Italia e si devono sostenere a vicenda».

 

Parmigiano anche a Imola

E in attesa della puntata americana, mentre la Formula 1 è sbarcata a Imola per la quarta prova del Mondiale, l’Emilia Romagna ha voluto omaggiare la Scuderia Ferrari con una vera e propria icona del saper fare italiano: una forma di Parmigiano Reggiano, la Dop italiana più amata nel mondo, portata al team automobilistico da Manlio di Stefano, sottosegretario agli Affari Esteri, Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Mattia Binotto, Team principal Scuderia Ferrari e Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Artmenù
Consorzio Barbera Asti
Di Marco
Siad

Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Artmenù
Consorzio Barbera Asti

Di Marco
Grana Padano