Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 01:09 | 111760 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Mascherine all'aperto, stop dal 28 giugno. Speranza ha firmato l'ordinanza

 
23 giugno 2021 | 09:13

Mascherine all'aperto, stop dal 28 giugno. Speranza ha firmato l'ordinanza

23 giugno 2021 | 09:13
 

Mascherine all’aperto via dal 28 giugno. Il ministro alla Salute, Roberto Speranza, intervenuto a Cartabianca su Rai3, ha annunciato di aver firmato l’ordinanza. «Ho appena firmato un'ordinanza che permette di non usare la mascherina all'aperto. La mascherina è e resta uno strumento fondamentale Ho appena firmato un'ordinanza dove si dispone che cade l'obbligo di usarla sempre all'aperto. Va indossata necessariamente solo quando non si può rispettare il distanziamento ma resta un punto fondamentale della nostra strategia. È vero che i nostri numeri sono migliori rispetto a un mese fa, ma non dobbiamo considerare chiusa la partita».

Stop alle mascherine all'aperto dal 28, Speranza firma l'ordinanza Mascherine all'aperto, via dal 28 giugno. Speranza ha firmato
Stop alle mascherine all'aperto dal 28, Speranza firma l'ordinanza


Il testo dell'ordinanza: obbligatorio avere sempre la mascherina con sé

«Fermo restando quanto previsto dall'articolo I del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, che prevede, tra l'altro, l'obbligo sull'intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, a partire dal 28 giugno 2021 - si legge nell'ordinanza firmata dal ministro Speranza - nelle zone bianche cessa l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi all'aperto, fatta eccezione per le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o si configurino assembramenti o affollamenti, per gli spazi all'aperto delle strutture sanitarie, nonché in presenza di soggetti con conosciuta connotazione di alterata funzionalità del sistema immunitario». L'ordinanza è valida dal 28 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021.

Sono già 5 milioni le persone che hanno scaricato il green pass

Lo stesso ministro Speranza, inoltre, ha comunicato per mezzo del presidende del Consiglio, Mario Draghi intervenuto alla Camera in vista del prossimo Consiglio Europeo che sono già cinque milioni gli italiani che hanno scaricato il green pass. «Per quanto riguarda il pass italiano - ha aggiunto Draghi - il 17 giugno è stato firmato il Dpcm che definisce le modalità di rilascio. È quindi operativa in Italia la piattaforma informatica di rilascio della certificazione, che facilita la partecipazione ad alcune tipologie di eventi e gli spostamenti tra regioni, in caso di peggioramento del quadro epidemiologico. Dal primo luglio, la certificazione sarà valida anche come certificato verde europeo, per poter viaggiare da e per i paesi dell'Ue e dell'area Schengen».

Il bollettino del 23 giugno

Sono 951 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore rispetto agli 835 di ieri. I decessi odierni sono 30. Per quanto riguarda i tamponi effettuati, il totale tocca quota 198.031 per un tasso di positività dello 0,5%.


© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Senna
TeamSystem
Brodetto Fest
Italmill

Senna
TeamSystem
Brodetto Fest

Italmill
Bergader
Sogemi