Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 06:40 | 111544 articoli pubblicati

Vinitaly ormai è alle porte e dal 6 al 9 ospiterà 4mila cantine, consolidandosi anche quest'anno come riferimento per il mondo del vino. L'attenzione sarà sull'impatto dei nuovi dazi Usa, vini dealcolati e nuove abitudini di consumo Italia a Tavola presenta in anteprima le novità di alcune delle cantine che saranno presenti in fiera, provando ad anticipare quali saranno le novità per le principali tipologie di vini


Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

di Vincenzo D’Antonio

Con l'introduzione dei dazi sui prodotti europei (vino in primis), il presidente degli Stati Uniti mette a rischio decenni di amicizia e, più in generale, la felicità di tutti noi

Panino fatale a Roma: 20enne americana muore per un'incomprensione linguistica

Dopo aver pranzato in un ristorante vegano al Pigneto, Anne Avarie Tierney, 20 anni, si è sentita male ed è crollata davanti alle amiche. Aveva dimenticato il kit salvavita. Inutili i tentativi di rianimazione

Fratelli Castellan

Antonio Iacoviello al Pievano: carbone, radici e un nuovo capitolo stellato

di Gabriele Pasca

Dopo tre anni in Giappone, Antonio Iacoviello firma il nuovo corso de Il Pievano, stella Michelin al Castello di Spaltenna, tra brace, radici campane e ingredienti toscani riletti con rigore

Dazi Usa, è allarme formaggi. Stangata del 35% per il Parmigiano Reggiano

Dazi Usa, è allarme formaggi. Stangata del 35% per le aziende casearie

Nel pieno di una crescita record per l'export caseario italiano, i nuovi dazi di Trump riaprono vecchie ferite e accendono un fronte che mette a rischio fatturati, mercati strategici e anni di investimenti di filiera

Hormann
Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export

Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export

I dazi Usa al 20% colpiscono duramente il vino italiano, con perdite stimate in 323 milioni di euro all'anno e il 76% delle esportazioni a rischio. Le cantine chiedono un intervento politico

La pizza entra in cantina: a Vintaly 2025 l'abbinamento che sfida i sommelier

Vinitaly 2025 celebra l’eccellenza enologica italiana con eventi, degustazioni e il progetto "Pairing Pizza Napoletana" di AVPN e Ais Italia. I Consorzi vinicoli presentano novità, degustazioni e abbinamenti unici

Delyce
Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

di Vincenzo D’Antonio

A Trentola Ducenta (Ce), Élevage Wine Restaurant è un'oasi di qualità. Anna e Mario offrono Champagne e una cucina mediterranea raffinata in un locale accogliente e innovativo

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

di Riccardo Melillo

Il nostro recente viaggio a Pantelleria è stata l'occasione per toccare con mano come si respira un’aria nuova nella perla nera del Mediterraneo. Ci sono dialogo e un atteggiamento nuovo

Nexi

La pizza entra in cantina: a Vintaly 2025 l'abbinamento che sfida i sommelier

Vinitaly 2025 celebra l’eccellenza enologica italiana con eventi, degustazioni e il progetto "Pairing Pizza Napoletana" di AVPN e Ais Italia. I Consorzi vinicoli presentano novità, degustazioni e abbinamenti unici

Delyce
Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

Élevage Wine Restaurant: un'eccellenza enogastronomica nell'Agro Aversano

di Vincenzo D’Antonio

A Trentola Ducenta (Ce), Élevage Wine Restaurant è un'oasi di qualità. Anna e Mario offrono Champagne e una cucina mediterranea raffinata in un locale accogliente e innovativo

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

di Riccardo Melillo

Il nostro recente viaggio a Pantelleria è stata l'occasione per toccare con mano come si respira un’aria nuova nella perla nera del Mediterraneo. Ci sono dialogo e un atteggiamento nuovo

Nexi
Vinitaly 2025: dai low alcool ai bio, tutte le novità della cantine

Vinitaly 2025: dai low alcool ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly ormai è alle porte e dal 6 al 9 ospiterà 4mila cantine, consolidandosi anche quest'anno come riferimento per il mondo del vino. L'attenzione sarà sull'impatto dei nuovi dazi Usa, vini dealcolati e nuove abitudini di consumo Italia a Tavola presenta in anteprima le novità di alcune delle cantine che saranno presenti in fiera, provando ad anticipare quali saranno le novità per le principali tipologie di vini

Fratelli Castellan
Hormann
Delyce
Di Marco