Macha, brand nato nel 2016 e impegnato nel segmento della ristorazione fast-casual a catena grazie a una proposta di cibo salutare ha ottenuto un finanziamento di circa quattro milioni di euro da Illimity Bank. Un supporto economico, della durata di cinque anni, per il piano di sviluppo dei format Macha Cafè e Machapokè. Entro la fine del 2022, infatti, dovrebbero essere circa 50 le inaugurazioni di altrettanti locali a gestione diretta sparsi in tutta Italia, con una concentrazione particolare sulle regioni settentrionali.

L'interno di un Macha Cafè
Healthy food, delivery e un fenomeno globale i segreti del successo di Macha
A trainare l'espansione di Macha, guidata da Tunde Pecsvari e Antonio Scognamiglio, imprenditori con alle spalle diversi anni di esperienza nel food retail, è l'incrocio con trend in forte crescita. Da un lato, l'healthy food (diventato sempre più centrale nell'alimentazione dei clienti dopo l'impatto della pandemia); dall'altro, il delivery e il take away (a cui ben si adattano i prodotti realizzati da Macha). Il tutto ispirandosi al fenomeno dei "macha bar" diffusi, oltre che in Giappone, anche in Usa e Australia e dove viene offerto il matcha: varietà pregiata di tè verde, simbolo di uno stile di vita sano che si integra con un'offerta gastronomica attenta alla nutrizione equilibrata e alla sostenibilità. Macha, infatti, pone particolare attenzione alla tracciabilità delle materie prime e realizza i suoi packaging con materie ecocompatibili e compostabili.

Da sinistra, Antonio Scognamiglio e Tunde Pecsvari
Entro l'anno cinque nuove aperture
La società oggi opera in quattro regioni italiane con 19 punti vendita ai quali se ne aggiungeranno altri cinque alla fine dell'anno. Nel corso del 2021, l'azienda è cresciuta a un ritmo significativo, registrando un Ebitda positivo già nel primo semestre e avviandosi verso una chiusura dell'anno con un fatturato pari a 7 milioni di euro. «Cinque anni fa con il mio socio Antonio abbiamo immaginato di creare un luogo vibrante, contemporaneo che parla un linguaggio internazionale, guarda al futuro e comunica con le nuove generazioni. Un format innovativo e sostenibile da portare in tutta Italia, realizzato da un’azienda sana e solida, che conta su un’organizzazione snella ed efficiente. Oggi possiamo dire di aver raggiunto il nostro obiettivo e questa nuova partnership con illimity, di cui siamo fieri e orgogliosi, ci permette di tracciare nuovi orizzonti per il nostro sviluppo in Italia», ha raccontato Tunde Pecsvari, co-fondatrice di Macha.
Il supporto di Illimity Bank
«Macha rappresenta il classico esempio di brand giovane che, grazie a una brillante intuizione, è riuscito ad anticipare i trend del settore. Oggi il segmento healthy food e delivery è in forte crescita e Macha ha tutte le carte in regola per intercettare e sfruttare questo trend. È un’azienda attenta a tematiche che ci stanno molto a cuore, come salute e sostenibilità, per questo siamo felici di poterla supportare nel suo ambizioso percorso di sviluppo», ha sottolineato Enrico Fagioli, responsabile divisione growth credit di Illimity nell'indicare le carettristiche che hanno portato al buon esito dell'operazione.