Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 12:23 | 111713 articoli pubblicati

Le migliori esperienze gastronomiche e di soggiorno per Pasqua 2025 in Italia offrono un mix perfetto di tradizione e innovazione. Pranzi gourmet in hotel esclusivi, menu creati dai grandi chef e attività pensate per famiglie. Un'opportunità unica per vivere una Pasqua indimenticabile, tra delizie culinarie e momenti di relax


Nasce Essere, il nuovo ristorante

Essere, il nuovo ristorante "promessa" di Andrea Monesi sul lago Maggiore

Il Lago Maggiore, con Essere, diventa una destinazione imprescindibile per gli amanti della cucina d'autore, con questo nuovo ristorante firmato da Andrea Monesi, nato da un sogno che oggi "è" realtà

Vacanze, sorrisi e benessere: i consigli per la salute orale anche in viaggio

L’arrivo della bella stagione può mettere a rischio la salute orale: segui semplici accorgimenti per denti sani anche in vacanza, tra igiene quotidiana, idratazione, attenzione a zuccheri e un controllo prima di partire.

Fratelli Castellan

Praesentia, gusto di Campania. Divina: ciclo di eventi per i 2.500 anni di Napoli

di Vincenzo D’Antonio

Napoli celebra i suoi 2500 anni con “Praesentia, gusto di Campania. Divina”, un ciclo di eventi che unisce Dieta Mediterranea, cultura gastronomica e valorizzazione del territorio attraverso otto tappe tematiche

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

di Berto Silva

Sette gusti per sette leader del G7: il gelatiere Vincenzo Iannacone celebra l’Italia con con il suo agrigelato a km0 fatto di eccellenze pugliesi e diventa ambasciatore del Gelato Artigianale nel Mondo

Hormann
Con i vitigni

Con i vitigni "diversamente autoctoni" si riscrivono le regole dell'enologia

di Lea Gasparoli

Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

di Guido Ricciarelli

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso

Fonte Margherita
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Il Monastero di Cortona, un'esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore con chef Michele Ricci

Monastero di Cortona: esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore

Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci

Molino Dallagiovanna

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

di Guido Ricciarelli

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso

Fonte Margherita
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Il Monastero di Cortona, un'esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore con chef Michele Ricci

Monastero di Cortona: esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore

Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci

Molino Dallagiovanna