Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 19:39 | 111583 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

MasterChef 9, vince Antonio e chiede la mano al compagno

Il 44enne di Bassano del Grappa ha conquistato i tre giudici - Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, sconfiggendo in finale Maria Grazia e Marisa. Colpo di scena dopo il verdetto.

06 marzo 2020 | 10:31

MasterChef 9, vince Antonio e chiede la mano al compagno

Il 44enne di Bassano del Grappa ha conquistato i tre giudici - Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, sconfiggendo in finale Maria Grazia e Marisa. Colpo di scena dopo il verdetto.

06 marzo 2020 | 10:31

MasterChef continua a conquistare il pubblico. La 9ª edizione che si è conclusa ieri ha visto vincere il veneto Antonio Lorenzon, 44 anni, art director di Bassano del Grappa (Vi). Poco da dire sull'esito della sfida: lui è stato l'aspirante chef più creativo, originale, capace e in grado di tendere ad un costante miglioramento. L'onore delle armi per la pugliese Maria Teresa e per Marisa che ha rubato l'occhio a non pochi telespettatori.

Antonio Lorenzon al momento della proposta - MasterChef 9, Lorenzon vince e chiede la mano al compagno

Antonio Lorenzon al momento della proposta

Ma l'esito della finalissma è quasi sceso in secondo piano dopo un breve festeggiamento in studio e qualche bottiglia stappata insieme a tutti i concorrenti. Sì, perchè Antonio Lorenzon ha chiesto la parola facendo calare il silenzio in studio, ha ringraziato una persona speciale spiegando che gli ha cambiato la vita guardando negli occhi il compagno di fronte a lui. Poi ha messo la mano sinistra in tasca e a quel punto tutti hanno trattenuto il fiato. In un lampo Antonio era in ginocchio (un po' goffamente, giustificato per l'emozione) davanti a Daniel - il compagno - per la richiesta ufficiale. In lacrime ha ottenuto un "sì" convinto ed incredulo.

Un colpo di scena in perfetto stile Sky e in perfetta linea con la tendenza di MasterChef che tende sempre di più a cercare nei suoi vincitori la storia particolare oltre che alla capacità in cucina. Lo si è visto nel corso di tutta l'edizione e ancora di più nella puntata finale dove ad ognuno è stato riproposto il "percorso" (parola tanto in voga oggi) compiuto nella 9ª edizione. Vero che un piatto racconta sempre un po' del suo autore, vero che il pubblico cerca lo storytelling, ma allora mettiamo da parte l'idea che i giudizi culinari si propongano di essere seri, tecnici, qualificati, affidabili, al centro del format.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Dallagiovanna
Icam Professionale
Fratelli Castellan

Molino Dallagiovanna
Icam Professionale

Fratelli Castellan
Bergader
Senna