Musei gratis per 20 giorni l’anno, sconti per i ragazzi e una campagna di comunicazione al via nei prossimi giorni. Entra in vigore domani il decreto del Governo per incentivare le presenze nei musei italiani.
Il pacchetto di iniziative voluto dal ministro dei Beni culturali
Alberto Bonisoli prevede l’istituzione della "settimana dei musei" a ingresso libero, quest’anno dal 5 al 10 marzo, e la possibilità per i direttori dei musei autonomi di scegliere nel corso dell’anno altre 8 giornate ticket free.

Confermata anche l’iniziativa delle 6 domeniche gratuite (le prime del mese da ottobre a marzo), mentre viene introdotto un biglietto a 2 euro per ragazzi dai 18 ai 25 anni. Queste le novità che entreranno in vigore domani, contenute nel decreto firmato il 9 gennaio scorso, che prevede anche l’avvio della campagna di comunicazione istituzionale #iovadoalmuseo, con spot sulle reti Rai e sito web dedicato.
L’obiettivo è chiaro: incentivare la fruizione dei musei italiani, ma anche dei siti archeologici statali, dei parchi e dei giardini monumentali. Intanto il ministro Bonisoli pensa già al futuro e all’eventualità di aumentare ulteriormente il numero di giornate gratuite. «Se troveremo le risorse - ha detto - ho intenzione di provare a superare il numero di 20 giornate ad accesso libero, magari anche con l’istituzione di una seconda settimana dedicata all'ingresso gratuito».