Su il sipario nel fine settimana per la stagione sciistica sui comprensori della Val D’Ega. Con 90 km di piste da discesa, 100 km di circuiti da fondo, tre strutture per lo slittino e innumerevoli sentieri escursionistici ai piedi degli imponenti massicci del Catinaccio e del Latemar, Obereggen e Carezza sono tra le mete sciistiche più amate dell'Alto Adige.
In Alto Adige è già caduta tanta neve
La vocazione ai memorabili soggiorni per famiglie contraddistingue in particolare Carezza, raggiungibile comodamente con la cabinovia dal paese di Nova Levante e in grado di reinventarsi, stagione dopo stagione, con accorgimenti che rendono sempre nuova un’esperienza nel Patrimonio dell’Umanità Unesco. Se i bambini potranno aggiungere un asilo sci con sala giochi presso la malga Frommer alle due aree gioco, alla pista a tema e al ricco programma di attività nel mitico regno di Re Laurino, nemmeno i fondisti possono lamentarsi, grazie a un impianto di innevamento che renderà la pista circolare di malga Angerle utilizzabile per tutto la durata della stagione, dal 30 novembre 2019 al 22 marzo 2020. In tutto questo, gli impianti di risalita della pluripremiata area, che giungono fino a 2.337 metri di quota, offrono una vista unica sulle Dolomiti altoatesine agli amanti degli sport invernali, che possono lanciarsi su piste impegnative e testare le infinite proposte in fatto di snowboard, slittino, escursioni con le racchette da neve e freestyle.
In Val D'Ega sono a disposizione 90 km di discese
Sul piano green, l’occhio di riguardo alla sostenibilità e la lotta agli sprechi hanno portato Carezza ad adottare misure di risparmio energetico che culminano in una pianificazione dedicata e a un controllo intelligente degli impianti produzione della neve, ricavata in modo più ecologico ed efficiente. Ma tra una sciata e l’altra, quando lo stomaco comincia a brontolare, entra in campo la proposta culinaria di un comprensorio con piste punteggiate da ben 20 rifugi dotati di terrazze soleggiate. A tal proposito, la vera attrazione è il Laurins Lounge, a 2.337 m di altitudine: il locale panoramico a maggior quota dell’Alto Adige.
Località a misura di famiglia
È invece uno skibus a collegare direttamente le località di Nova Ponente, Ega e Monte San Pietro a Obereggen, che dà appuntamento alle 19 del 29 novembre 2019 per la grande apertura di una stagione destinata a protrarsi fino al 19 aprile 2020: 49 chilometri di piste di ogni categoria perfettamente preparate e due circuiti per slittino, collegati tramite 18 impianti di risalita – arricchiti quest’anno dalla nuova seggiovia automatica a 8 posti del Passo di Pampeago - fanno la gioia di chi sceglie la neve di una mecca dello sci a 5 stelle secondo Skiresort.de che può fregiarsi anche del primato mondiale nella categoria fino a 60 km di piste. I tempi d’attesa si annullano a vantaggio di quelli per un divertimento che si estende anche alla Val di Fiemme, grazie allo skipass che consente di passare senza ulteriori costi da una valle all’altra.
I 16 rifugi sparsi lungo i tracciati permettono di unire al gusto per una neve sicura, quello per una cucina che si apprezza ancora meglio sulle ampie terrazze soleggiate di strutture come il rifugio Oberholz – autentico gioiello di architettura panoramica a 2.096 m di altitudine – e il nuovo ed esclusivo Après Ski, luogo accogliente caratterizzato da uno stile contemporaneo. Tra le novità in programma, l’inaugurazione della baita Epircher Laner, un nuovo bacino e il potenziamento dell’impianto di innevamento.
Per Informazioni:
www.valdega.com